I misteri della Scozia nelle musiche de “Il signore degli anelli”
Due gli appuntamenti con la stagione Musicale al Chiostro di Voltorre: giovedi 4 con “Saor patrol”un gruppo tradizionale scozzese e giovedì 11 giugno con “Lingalad” musiche dal famoso film
Due gli appuntamenti con la stagione Musicale al Chiostro di Voltorre: giovedi 4 con “Saor patrol”un gruppo tradizionale scozzese e giovedì 11 giugno con “Lingalad” musiche dal film “Il signore degli anelli”
I "Saor patrol" sono un gruppo tradizionale scozzese composto da Charlie Allan, Kev Johnston, Marcus Dickson, Espie Jane, Ally McClelland e Joe Ewens. Saor Patrol significa “terra” e deriva dal gaelico “saorsa” che significa libertà.
La band riporta dal passato nel 21° secolo, un unico suono della Scozia, coinvolgendo il pubblico nella turbolenta epoca di tempi andati, con i loro brani originali ed i loro ritmi di tamburo: i suoni si sono evoluti e sviluppati nel corso dei secoli, dalle musiche irlandesi e scozzesi e trasmettono ad ogni loro concerto, il gusto unico delle tradizioni. Il gruppo è reduce dai set cinematografici dei film Braveheart, Il gladiatore e L’ultimo Re Artù.
Il concerto dei Lingalad è suggestivo: i quattro musicisti conducono per mano il pubblico in un luogo dove la magia e le emozioni del mondo naturale sono ancora protagoniste, in una terra ammantata di mistero e leggende, tra elfi, stregoni e spiriti del bosco.
Le melodie del flauto e della voce di Giuseppe Festa si fondono al suono degli strumenti antichi suonati da Claudio Morlotti, mentre il basso di Fabio Ardizzone e la batteria di Giorgio Parato tessono un tappeto ritmico a tratti delicato, a tratti potente e incalzante.
Le immagini proiettate durante il concerto accompagnano le musiche facendo rivivere luoghi ormai persi nella notte dei tempi. Ingresso a ciascuna serata 10 euro.
Per maggiori informazioni : www.progavirate.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.