A Bergoro l’estate inizia al parco don Mascheroni
Esibizioni al mattino di Tai Chi e Aikido, il pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e burattini e la gran festa alla sera con la musica della Balcon Band
Lunedì 1° giugno il parco comunale "don Mario Mascheroni" in via Cadorna a Bergoro, ben attrezzato e con una gradevole baitina al centro, inizierà ad essere qualcosa di più…a partire dalle esibizioni al mattino di Tai Chi e Aikido, il pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e burattini e la gran festa alla sera con la musica della Balcon Band, l’Open Park del 1° giugno sarà l’inizio di una proposta che animerà l’estate, guardando lontano verso il futuro. ARCI Videa di Fagnano nelle figure di Claudio Mecenero, Floriano Pigni e dell’educatrice Manuela Mecenero, sostenuta da Kanclown e Allegra Brigata Sinetema e da tanti altri amici come la Coop "il Villaggio in Città" di Busto A. che già partecipano all’idea, renderanno il parco e la baita di Bergoro luogo di aggregazione, socialità, divertimento con musica, spettacoli e incontri per tutte le età e rivolti al territorio di Bergoro e Fagnano, crocevia importanti fra grandi città e strutture, e con lo sguardo su tutta la provincia e oltre. Gli organizzatori dichiarano la propria vocazione sociale, aprendo ad esempio lo spazio alla collaborazione con la Casa del Sorriso di Fagnano, per il graduale inserimento al lavoro di minori in carico alla struttura, e interpretano questa occasione come lo spazio e il tempo per un offerta non di "consumo", ma di costruzione di relazioni umane…una baita in un parco, fra giochi e panchine in cui far crescere idee. L’Arci vi aspetta al Parco delle Idee.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.