Afa e malori, incremento di interventi del 118
Codici gialli e verdi soprattutto per anziani e persone affette da patologie croniche respiratorie a causa del caldo, “ma i ricoveri sono in linea con la media stagionale”
Tante uscite per le ambulanze del 118 in occasione del caldo record di questi giorni. Malori, abbassamenti di pressione, difficoltà respiratorie. «Soprattutto in soggetti anziani e con patologie respiratorie croniche» dicono dalla centrale operativa del 118. Un viavai di ambulanze che ha rappresentato tra ieri e oggi un aumento di almeno il 10 per cento degli interventi in una giornata “tipo”, a con l’innalzamento dell’età dei ricoveri, perlopiù persone anziane e che maggiormente soffrono quando sale la colonnina di mercurio. Un lavoro in più, in grado di fiaccare il personale che sulle ambulanze ha dovuto far fronte all’urgenza con un caldo torrido. Fortunatamente non si tratta di situazioni estreme: dall’azienda ospedaliera di Varese confermano infatti l’incremento di accessi al pronto soccorso, ma non l’aumento dei ricoveri. Come dire: pazienti in più che hanno accusato malori ci sono, ma il personale del ps ha saputo trattarli in breve tempo, così da permetterne la dimissione in giornata. «I ricoveri di questo periodo – dicono dal Circolo – sono in linea con la media stagionale».
I consigli sono quelli di sempre, anche se in anticipo rispetto alla canicola agostana: mangiare alimenti ricchi di liquidi, bere di frequente, non uscire di casa nelle ore più calde.
I consigli sono quelli di sempre, anche se in anticipo rispetto alla canicola agostana: mangiare alimenti ricchi di liquidi, bere di frequente, non uscire di casa nelle ore più calde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.