A Malnate è arrivato il Natale
Il 10 dicembre si terrà l’evento dell’accensione dell’albero in Piazza Tessitrici con un duplice appuntamento: il mercato Forte dei Marmi con la Pro Loco e “Camminando dentro una storia di Natale”

Tante iniziative pensate per tutta la cittadinanza, promosse dall’assessorato alla cultura e dalle associazioni del territorio. Mercatini, film, letture, spettacoli teatrali, concerti che porteranno momenti magici a tutte le famiglie.
«È stato svolto un lavoro importante da parte degli uffici e delle associazioni – afferma l’assessore alla cultura Carola Botta -, unendo tutte le forze, si è riusciti a creare un mese natalizio davvero ricco, allietato
anche dalle luminarie installate sulle le vie della Città».
Il 10 dicembre si terrà l’evento dell’accensione dell’albero in Piazza Tessitrici con un duplice appuntamento: il mercato Forte dei Marmi con la Pro Loco e “Camminando dentro una storia di Natale” promosso dalla Parrocchia e da numerose associazioni. Il 17 dicembre, sempre in Piazza tessitrici, si terrà l’evento “Il villaggio di Natale”, una domenica all’insegna di mercatini con hobbisti, gonfiabili gratuiti, spettacoli, Babbo Natale, area ristoro e tante altre attività per grandi e piccini.
«Il Natale a Malnate è sempre molto sentito e partecipato – conclude l’assessore Carola Botta -, l’amministrazione cerca sempre di promuovere attività nuove e accattivanti, in collaborazione con le associazioni che svolgono anche un ruolo storico e di tradizione del nostro territorio. Un ringraziamento agli uffici comunali e a tutti i numerosi volontari che operano per la nostra comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.