La Lega candida l’ex-forzista Italo Fiorin: «In molti mi seguiranno»
Italo Emilio Fiorin punta agli scontenti del centrodestra in uno dei pochio paesi dove Pdl e Carroccio corrono separati
La Lega Nord si presenta al voto amministrativo ad Olgiate Olona compatta con Italo Emilio Fiorin, ex-Forza Italia, pronto ad essere il candidato sindaco del Carroccio in uno dei pochi paesi dove il partito non si è unito al Pdl. Fiorin taglia corto sulle polemiche in seno al Popolo delle Libertà di Olgiate e va oltre il suo stesso passato e quello di molti altri sostenitori della lista con un chiaro passato in Forza Italia: «Il Pdl è nato con grossi problemi interni e non solo qui a Olgiate Olona, basti guardare Solbiate – spiega Fiorin – io ora sono il candidato della Lega Nord e basta e voglio fare tutto il possibile perchè questa lista vinca».
La lista della Lega Nord è stata l’ultima ad essersi presentata in pubblico ed è nata dopo la ri-fondazione della sede leghista in paese e dopo un rimescolamento delle carte a livello dirigenziale con la nomina di Jacopo Cantù a capo della sezione locale. Il Carroccio si è alleato con altre due liste: Felci Olgiate (federazione liberi cittadini) e la lista Forza Olgiate (composta da ex-forzisti insoddisfatti dell’attuale amministrazione) e punta a cambiare completamente la classe che amministra il paese e che "da oltre vent’anni governa con logiche private e legate ad interessi di gruppi immobiliari", hanno più volte ribadito dalla Lega. Per questo uno dei motti principali di Fiorin è "stop alla cementificazione".
Fiorin e la sua lista propongono lo spostamento dell’asilo nido in una zona meno trafficata, la creazione di un centro anziani con annesso servizio di autotrasporto comunale, l’adeguamento di scuole, palestre e strutture connesse all’aumento della popolazione scolastica, la creazione di un’area feste l’implementazione dei servizi sociali e della Protezione Civile, interventi di valorizzazione del centro storico, il sistema di videosorveglianza per la sicurezza e l’apertura di uno sportello amico e la creazione delle Pagine Gialle Olgiatesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.