Erano arrabbiati perchè Dean non si decideva a morire
Lo seppellirono indossando le sue scarpe. Lo scrive il gip nell’ordinanza, da cui emerge un piano folle e crudele per sopprimere l’amico. L’ombra della droga, la bugia del cappellino
Il coltello era già nell’auto: Jacopo usò la lama, Andrea lo prese a pugni. Ma dopo quella prima rabbiosa aggressione, Dean fu caricato in auto e portato al campo da calcio del Vivirolo, dove lo accoltellarono ancora. Sembra incredibile, ma la vittima non morì; rantolò e gemette e allora i suoi aguzzini lo caricarono nel baule della Matiz di Merani e se lo portarono in via Duno, dove lo finirono con quattro colpi di piccone al petto e al cranio. Due colpi a testa, secondo quanto ha dichiarato lo stesso Merani. Addirittura, dall’ordinanza, emerge che erano arrabbiati perché “Dean non si decideva a morire”.
E qui, c’è uno dei passaggi più machiavellici della vicenda. Andrea Bacchetta, indossò le scarpe della vittima, durante il lavoro notturno, per evitare che la terra del giardino rimanesse sulle sue scarpe. Una volta chiusa la buca, inventarono un alibi, che riferirono entrambi in questura: uno spacciatore ce l’aveva con Dean. Per il gip, si tratta solo di un tentativo di sviare le indagini. La volontà di uccidere fu eseguita con determinazione. Con unico “incidente di percorso”, la volontà di sopravvivere di Dean. Nel delitto c’è la deliberazione preventiva, il desiderio di supremazia e il disprezzo della vita umana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.