Busto Arsizio ricorda la tragedia delle foibe e dell’esodo istriano
La ricorrenza del 10 febbraio (in vari luoghi della città) verrà anticipata il 6 febbraio dalla tavola rotonda all'IC Bossi con il testimone Mario Debernardsi

Busto Arsizio non dimentica le vittime delle foibe e la tragedia dell’esodo di oltre 250.000 italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia e celebra il Giorno del Ricordo, che ricorre sabato 10 febbraio, con alcune iniziative, organizzate in collaborazione con le associazioni e gli istituti scolastici cittadini riuniti nel tavolo “La storia ci appartiene”, e la Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo di Borsano.
Martedì 6 febbraio dalle ore 17.30 alle 19.00 – Aula Tobagi I.C.Bossi:
Tavola rotonda sulla tragedia delle foibe aperta agli studenti, ai genitori e alla cittadinanza con la presenza di Mario Debernardi, testimone dell’esodo giuliano dalmata.
Sabato 10 febbraio:
ore 9.00 Chiesa SS Pietro e Paolo Borsano – Santa Messa;
ore 9.45 spazio dedicato a don Emerico Ceci, Borsano
omaggio floreale alla statua di san Biagio;
ore 10.30 parco Norma Cossetto – via Foscolo
saluti istituzionali e intervento degli studenti del liceo Artistico e Musicale Candiani Bausch;
ore 11.00 aula Ali della Libertà – piazza Trento Trieste
Reading degli studenti del Liceo Scientifico Arturo Tosi in collaborazione con Croce Rossa e intervento degli studenti del Liceo Artistico e Musicale Candiani Bausch.
La Biblioteca comunale ha predisposto una bibliografia di testi e documenti sulla ricorrenza (Qui i titoli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.