Se son cicorie fioriranno!
L'artista modenese Giuliano Ragazzini nella performance Seed Invasion seminerà due kg di cicorie ai Giardini Estensi
L’azione performativa è decisamente originale. Giuliano Ragazzini, artista modenese, ha scelto i Giardini di Palazzo Estense per la sua Seed Invasion 45°49’0”N-8°50’0”E.
Il padrone di casa, il Comune di Varese non ne sa nulla, e non sappiamo quale sarà la sua reazione.
Oltre due kg di semi della varietà miscuglio di cicorie saranno piantati, domenica 22 febbraio, invadendo il territorio con l’obiettivo di tenere sotto scacco per alcuni mesi i giardini del palazzo già di proprietà
È così che Ravazzini ha concepito la sua opera in terra lombarda. Non è una mostra, costituita da più opere collocate in un contesto, non è una installazione, pensata per questo luogo. Ma è una azione che in un prossimo futuro si manifesterà, modificando l’estetica di questo prestigioso giardino.
Giuliano Ravazzini ha pensato questa azione esclusivamente per questo luogo, poiché è la sua modalità di intervenire nella natura; l’artista diventa artefice e come un brezza marina porta con sé i semi che poi germoglieranno. Essi agiscono direttamente sul paesaggio, modificandone l’aspetto. L’azione prevede la crescita, la trasformazione e l’obsolescenza dell’opera prevista dall’artista e affidata all’azione degli agenti naturali. Ravazzini insiste da tempo su questo progetto ripetendo le semine che instancabilmente porta nei luoghi più disparati. Il significato profondo, infatti, non sta nel prodotto artistico che si manifesta per il suo carattere effimero e fatalmente transitorio, ma nell’urgente desiderio di modificare il paesaggio, di riattivare la relazione tra l’uomo e la natura, lungi da un qualsiasi processo di astrazione intellettuale, assecondando piuttosto una reale esigenza che accompagna l’uomo findalla preistoria.
Durante tutto il periodo della mostra, l e persone che desiderano strumenti o spiegazioni per entrare in sintonia con l’evento, potranno rivolgersi a mediatori culturali che forniranno delle semplici chiavi per aprire il mistero dell’opera, e favorire un’empatia con l’installazione .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.