Alunni in visita a Villa Frua a Laveno per parlare di donne e lavoro
Le quattro classi terze della scuola secondaria “G.B. Monteggia" ospiti in municipio per toccare il tema del lavoro femminile in vista dell'8 marzo

Stamattina, 6 marzo, le quattro classi terze della scuola secondaria “G.B. Monteggia di Laveno sono state ospiti in villa Frua, municipio e sede della biblioteca comunale “Antonia Pozzi”, per vivere un pezzo significativo di questa settimana dedicata alla Donna.
L’invito è arrivato direttamente da Stefania Peregalli, responsabile del servizio bibliotecario lavenese. La biblioteca, in collaborazione con Mondadori Boookstore “Il libro”, ha organizzato “Donne al lavoro”, cioè sette giorni di iniziative nell’imminenza dell’8 marzo. Protagonista, come da nome dell’evento, il lavoro femminile a Laveno Mombello. Un taglio specifico che si nutre, innanzitutto, della formidabile esperienza industriale delle ceramiche lavenesi.
Gli alunni delle terze, stamattina, hanno assistito ad una “lezione” in sala consiliare tenuta da Stefania Peregalli in persona. Quindi, hanno visitato, a pian terreno, la mostra “Testimonianze fotografiche del lavoro femminile a Laveno Mombello”. L’esperienza si inserisce nel quadro delle attività di educazione civica, con particolare riferimento ai temi dell’emancipazione femminile (attraverso lo studio e il lavoro) e della parità di genere; spunti, questi, spesso trattati dalle ragazze di terza nei loro approfondimenti in vista dell’esame di stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.