Il “ciclista della memoria” torna a casa: Giovanni Bloisi accolto a Varano Borghi
Reduce da tre settimane di viaggio sulle tracce dell'unità europea, Bloisi e il compagno Marco Bertola dovranno ancora affrontare il temibile passo di Mortirolo. Prima di Varano il passaggio dai Federalisti Europei a Gallarate
Il “ciclista della memoria”, Giovanni Bloisi, torna a casa: dopo tre settimane di viaggio sulle tracce dell’unità europea, è stato accolto a Varano Borghi da una vera festa, nel giardino di Villa Borghi.
Atteso dal nipotino, Bloisi è stato accolto dagli applausi, insieme a lui il compagno di viaggio Marco Bertola, presidente dell’Anpi di Gaggiano che ha condiviso tre settimane di questo maggio segnato da piogge torrenziali, dal Centro al Nord Italia (video di Luca Ventrice).
Nel corso del momento d’intervento ufficiale Bloisi e i suoi sostenitori hanno ricordato i valori-guida del viaggio di quest’anno, quelli dell‘Unione Europea: pace, solidarietà, giustizia, diritti. Valori condivisi anche da realtà diverse che hanno affiancato Bloisi e Bertola.
Così a Varano ad accoglierlo c’era anche la presidente provinciale Anpi Ester De Tomasi, ma solo poche ore prima — nella tappa intermedia a Gallarate – Bloisi e Bertola sono stati abbracciati dagli europeisti del Movimento Federalista Europeo, in particolare Antonio Longo che lo ha sostenuto e incontrato anche in altre tappe,
Il viaggio però non è finito: dopo una notte a casa, Bloisi e Bertola ripartiranno ora per Lecco, poi per Sondrio fino al gran finale al Mortirolo, mitico passo alpino tra Valtellina e Bresciano. Un gran traguardo dal punto di vista ciclistico, ma anche termine simbolico, fino alla panchina dedicata a David Sassoli, in un luogo simbolo della Resistenza al nazifascismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.