Edoardo Riganti è terzo agli Europei di motocross giovanile
Il 14enne di Caronno Varesino si fa notare nelle finali continentali di classe 85 e sale sul podio nonostante un guasto. Bravo anche il fratello minore Pietro

Lascia il segno in ambito europeo, Edoardo Riganti: il 14enne di Caronno Varesino centra un prestigioso terzo posto nel campionato continentale di classe 85, disputato nel fine settimana sul tracciato ceco di Loket, nei pressi del confine con la Germania.
Il portacolori del Motoclub Gorlese, cresciuto nel vivaio del ManettaTeam di Martino Bianchi, è salito sul podio con la sua Husqvarna alle spalle delle due GasGas affidate al francese Sleny Goyer, primo, e al lettone Jekabs Hudolejs, secondo: 34 i punti dell’azzurrino, uno in meno del pilota baltico mentre il vincitore ha chiuso a quota 41.
Riganti ha costruito il proprio risultato soprattutto nella prima delle due manche, quando si è piazzato al terzo posto alle spalle di Goyer e dell’altro italiano David Cracco su Ktm. Nella seconda manche invece il pilota varesotto ha dovuto fare fronte a un problema tecnico, la rottura del freno posteriore avvenuta durante il terzo giro, ma “Edo” ha ugualmente strappato una settima posizione determinante per ottenere il podio generale.
Bella anche la prova del fratello minore, Pietro Riganti, 21° assoluto al termine dell’Europeo: Pietro ha 12 anni – due in meno – ma ha saputo destreggiarsi nella bagarre di Loket. Dopo una prima manche in cui ha preso le misure (38°), il più giovane dei Riganti ha centrato il 17° posto in gara2 ottenendo 4 punti e piazzandosi al centro della graduatoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.