È tornato pienamente operativo il Pronto soccorso di Varese dopo i lavori di ristrutturazione
Con la fine dell'intervento, la degenza della Medicina d'Urgenza, temporaneamente trasferita al terzo piano del Monoblocco, è tornata accanto al PS

È in funzione da oggi, venerdì 9 agosto, la nuova area centrale del pronto soccorso all’ospedale di Varese. La zona, diventata famosa con il nome di barellaia, è di nuovo operativa con i miglioramenti apportati durante il cantiere edilizio.
Il miglioramento, per quanto riguarda la privacy, non è del tutto a regime: a settembre arriveranno i box che permettano la suddivisione dei letti a due a due mentre sono funzionanti le postazioni destinate ai pazienti da temere monitorati così come l’isola del personale che è stata collocata in fondo alla sala.
Con la fine dell’intervento strutturale, la degenza della Medicina d’Urgenza (MURG), temporaneamente trasferita al terzo piano del Monoblocco, è tornata accanto al Pronto Soccorso, mentre l’attività prima ospitata nella sala 3 è ora insediata nel nuovo locale dedicato all’attività chirurgica traumatologica.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.