La stagione del Teatro di Varese è ripartita: “Venite con noi a vivere l’incredibile”
Al via la nuova stagione del teatro di piazza Repubblica. In palinsesto prevede oltre 60 spettacoli diversi, musical, grandi interpreti della comunità, balletti, musica leggera

“Vivi l’incredibile” è questo lo slogan che accompagna la stagione 2024/2025 del Teatro di Varese. Un cartellone ricco di grandi nomi, una “nuvola” nella quale immergersi per vivere emozioni, sorridere, commuoversi.
Una stagione che è iniziata nella serata di ieri con Rocco Siffredi e presentata ufficialmente nella mattina di giovedì 3 ottobre con un taglio del nastro virtuale. Sul sito ufficiale del teatro è stato presentato un video dove attori e cantanti ben noti al pubblico invitano il pubblico alle serate in programma.
Katia Follesa, Valeria Graci, Pupo, Angelo Pisani, Andrea Pucci, i Simphonica Rock Orchestra, Teresa Mannino, Giovanni Scifoni, Michele Zarrillo, Edoardo Bennato, Paolo Ruffini, BarbascuraX, il musical di Mare Fuori, Beatrice Arnera solo per citare alcuni dei nomi che passeranno da Varese entro dicembre. Ma la stagione è ricca e continua per tutta la primavera con altrettanti nomi di successo.
Nel video anche Filippo De Santics, direttore artistico della struttura di Piazza Repubblica. «Una stagione nel quale fare spazio per vivere l’incredibile. Oltre 60 spettacoli diversi, musical, grandi interpreti della comunità, balletti, musica leggera. Un panorama che può soddisfare ogni aspettativa. E questo è stato possibile grazie all’Ad Management di Alessandro De Luigi che da anni gestisce questa struttura».
Dopo la seconda edizione di successo del Varese Summer Festival ai Giardini Estensi è dunque il momento di riaprire il sipario con tantissimi nomi. «Dopo il successo del festival estivo, riparte la stagione teatrale. Un’occasione per consolidare quella grandissima attenzione per la cultura in città con spettacoli di primissimo ordine che già negli anni scorsi ha visto un pubblico attento e selezionato, con la possibilità di allargarsi sempre più ad un pubblico giovane», commenta il sindaco Davide Galimberti.
«Il teatro fa bene a tutti. Fa bene agli spettatori, fa bene alla città. Siamo felici di annunciare il riavvio della nuova stagione teatrale che si propone ricca di proposte variegate e per tutto il pubblico – continua l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia –. Il teatro ha portato benefici agli artisti ma anche alla città. Ci aspettiamo che questo aspetto positivo e questa ricaduta virtuosa si riconfermi anche per questa stagione».
L’intero programma della stagione lo travate qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.