Al Lido di Locarno una raccolta fondi contro i danni dell’alluvione in Valle Maggia
"A seguito delle devastanti inondazioni e frane che hanno colpito la Valle Maggia durante l'estate, l'iniziativa offre un aiuto concreto a chi sta lavorando per il recupero e la ricostruzione"

Proseguono in Canton Ticino le iniziative a sostegno della Valle Maggia duramente colpita dai danni provocati dall’alluvione di questa estate. Il Lido Locarno ospiterà sabato 16 novembre una giornata speciale all’insegna dello sport e della solidarietà, dedicata alla raccolta fondi per sostenere il territorio ticinese. L’iniziativa, dal titolo “Ogni metro conta”, invita cittadini e famiglie a partecipare a un evento che unisce attività fisica e supporto alla comunità, con l’obiettivo di contribuire alla ricostruzione e al recupero del territorio.
Più di 200 mila euro raccolti per la Vallemaggia dopo l’alluvione
Spiegano gli organizzatori: “A seguito delle devastanti inondazioni e frane che hanno colpito la Valle Maggia durante l’estate, l’iniziativa offre un aiuto concreto a chi sta lavorando per il recupero e la ricostruzione. I partecipanti potranno scegliere tra tre attività sportive: nuoto in piscina, corsa sul tapis roulant o pedalata sulla bike. Per ogni metro percorso, sarà possibile fare una donazione libera, contribuendo a un fondo destinato a sostenere i progetti di recupero della Valle Maggia in collaborazione con l’Associazione Ricostruiamo insieme Bavona e Lavizzara”.
A meno di un mese dall’alluvione entra in funzione il ponte militare in Vallemaggia
Come si può contribuire:
- Scegliere l’attività preferita: piscina, tapis roulant o bicicletta.
- Donare facilmente: tramite il QR code disponibile nella struttura sarà possibile effettuare una donazione diretta durante l’evento.
- Condividere l’iniziativa: invitare familiari e amici a partecipare per ampliare il sostegno.
L’iniziativa “Ogni metro conta” rappresenta una concreta opportunità per unire sport, solidarietà e senso di comunità, con un piccolo gesto che può fare una grande differenza per le persone e il territorio della Valle Maggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.