Un bando per aggiudicarsi per un triennio il festival estivo ai Giardini Estensi
Dopo i primi due anni di sperimentazione avvenuta con grande successo, il comune di Varese ha deciso di rendere strutturale il suo festival estivo, aprendo il bando per la concessione

Dopo i primi due anni di sperimentazione avvenuta con grande successo, il comune di Varese ha deciso di rendere strutturale il suo festival estivo, aprendo il bando per la concessione del parterre centrale dei Giardini Estensi durante il mese di luglio.
«In questi due anni abbiamo provato a proporre un’iniziativa estiva strutturata nel cuore dei Giardini Estensi – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – con una kermesse che è stata accolta in modo molto positivo dal pubblico varesino e non solo, coniugando bene momenti di grande richiamo grazie alla presenza di artisti di rilievo con la valorizzazione e tutela di uno dei parchi storici più suggestivi della nostra città. Dopo una prima fase, con il bando desideriamo proseguire questo percorso, per valorizzare un’area di rilevanza storica e naturalistica e al tempo stesso favorire un’offerta culturale cittadina sempre più ricca e interessante».
I primi due anni hanno visto la realizzazione di una rassegna caratterizzata dall’allestimento di una struttura articolata con palco, parterre, impianti e tribune nell’area centrale del parco, che ha però garantito il rispetto e la tutela del patrimonio naturale: ora l’ente accoglie le manifestazioni di interesse per la concessione triennale – e quindi a più largo respiro – dell’area centrale dei Giardini Estensi. La concessione è per l’intero mese di luglio negli anni 2025, 2026, 2027, e le proposte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2025.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it. Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a cultura@comune.varese.it.
Tutti i dettagli sul sito del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.