Nuovi investitori per la Pro Patria: ceduto il 49% delle quote a Finnat
Nuova partnership per la società bustocca: "Rafforzare la società e conseguire la salvezza". Nominata all'interno del CdA l'avvocato Rosanna Zema.

Dopo un mese prima di rumour e poi di voci – giunte soprattutto a ridosso delle festività natalizia – su nuovi investitori e partnership, nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio è arrivata l’ufficialità: la Pro Patria ha ceduto il 49% delle sue quote a Finnat Fiduciaria.
Contestualmente, Finnat ha nominato all’interno del CdA l’avvocato di Busto Arsizio Rosanna Zema.
«L’avvocato Rosanna Zema rappresenta una cordata di investitori che ha scelto Aurora Pro Patria perché ne conosce la storia blasonata e crede fermamente nei valori che rappresenta – si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla società biancoblu -. Il gruppo di investitori è determinato a coadiuvare la presidente Patrizia Testa impegnandosi per realizzare un progetto ambizioso capace di portare la squadra a nuovi success».
«La partnership si pone l’obiettivo di rafforzare la società e la squadra con il primario intento, nell’immediato, di conseguire la salvezza – conclude il comunicato – Con il supporto e la visione dei nuovi investitori l’auspicio è quello di raggiungere traguardi importanti e di rendere orgogliosi tutti i tifosi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.