Il compleanno di Beatrice nel giorno della Festa della Donna: “Ormai sono più italiana che congolese”
È un 8 marzo davvero speciale per Beatrice (si legge Beatris, con la pronuncia francese, ndr), che è venuta alla Fondazione Molina in occasione del primo "Caffè col direttore" dedicato alle donne che lavorano alla Fondazione

È un 8 marzo davvero speciale per Beatrice (si legge Beatris, con la pronuncia francese, ndr), che è venuta alla Fondazione Molina in occasione del primo “Caffè col direttore“ dedicato alle donne che lavorano alla Fondazione.
Al lavoro, come ASA, ci verrà stanotte, ma questa mattina voleva festeggiare insieme alle colleghe il suo compleanno, che cade proprio l’8 marzo: lei e la sua storia meritano di diventare il simbolo di questa giornata.
Beatrice infatti è nata in Congo, ma da trent’anni vive e lavora in Italia, e più precisamente a Varese, dove ha costruito la sua vita e il suo futuro, e dove si prende cura degli anziani. «Ormai sono più italiana che Congolese – sottolinea – Ho vissuto più anni qui che là». Da ventitré anni lavora con come Ausiliaria Socio-Assistenziale (ASA) presso la Fondazione Molina di Varese, offrendo il suo supporto e la sua professionalità a chi ne ha bisogno, facendo turni sia diurni che notturni. Madre di due figli, Beatrice ha affrontato il percorso dell’integrazione con determinazione, ed è felice della sua vita ora.

Ha un solo cruccio: sua figlia maggiore, oggi ventinovenne, aveva solo cinque mesi quando la famiglia si è trasferita in Italia: «Lei il Congo praticamente nemmeno lo conosce, ma pur essendo cresciuta a Varese, non ha ancora la cittadinanza italiana: a 29 anni deve ancora affrontare l’intero iter burocratico per ottenerla».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Grazie di cuore per questo bell’articolo dedicato a mia mamma. Quello di quest’anno è stato un compleanno indimenticabile!