Varese in controtedenza: nel 2024 sono diminuiti i furti e le rapine
Il dato è stato letto dal Questore Mazza che ha evidenziato un aumento generalizzato del 24% di furti in abitazione tranne che nel capoluogo. Il sindaco Galimberti invita a non usare toni allarmistici che spaventano i cittadini

“Capoluogo in controtendenza”. Nel corso della riunione plenaria del tavolo sull’ordine e sulla sicurezza indetto dal Prefetto Salvatore Pasquariello, il questore Carlo Enrico Mazza ha raccontato l’andamento derivati nel 2024. Numeri importanti che denotano una crescita della delinquenza in generale con un aumento del 24% dei furti in appartamento e de 16% delle truffe agli anziani.
Da questa lettura preoccupante si smarca la città di Varese che ha registrato dati in controtendenza. Nel 2024 nel capoluogo c’è stato un calo di furti e rapine, unico grosso centro del Varesotto con il segno meno.
La città giardino può fare conto su un dispiegamento di forze di sicurezza importante: oltre alla presenza di questura e comando provinciale dei carabinieri, vanta la stazione mobile che permette di attuare un servizio puntuale nel centro cittadino, soprattutto nelle piazze MonteGrappa e Repubblica, stazione che è operativa nei weekend anche a Saronno mentre è in fase di organizzazione a Busto Arsizio e a Gallarate.
Il sindaco Davide Galimberti ha poi ricordato le misure adottate dall’amministrazione per contrastare l’abuso di alcol con l’adozione di un regolamento che vieta la vendita per asporto, consumo per strada e trasporto di alcolici nelle ore serali.
Per il sindaco, però, la sicurezza di una comunità dipende anche dalla percezione del pericolo: « I dati forniti dal Questore devono invitarci a fare una narrazione corretta delle cose. Basta titoloni allarmistici sulla stampa o post virali sui social che gettano sconcerto tra la gente. Dobbiamo ritrovare tutti quanti una responsabilità condivisa per veicolare correttamente le informazioni senza creare allarmismi ingiustificati che vanno a vanificare l’operato delle forze dell’ordine. Come amministrazione, pur non avendo il diretto controllo della sicurezza, ci impegniamo con atti, programmazione e investimenti tecnologici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.