Busto Arsizio diventa un palcoscenico a cielo aperto con “Arte in piazza”

Il centro di Busto Arsizio si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto tra esposizioni, laboratori e musica

arte in piazza

Busto Arsizio si prepara ad accogliere una delle iniziative più suggestive del calendario culturale cittadino. Domenica 11 maggio, salvo maltempo, quando l’evento sarà posticipato al 18 maggio in Piazza Vittorio Emanuele II, il cuore della città si trasformerà in una grande agorà artistica con “Arte in Piazza 2025“, la storica manifestazione promossa dal Centro Artecultura Bustese (CAB).

Fondata nel 1977, l’associazione ha da sempre avuto l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’arte in tutte le sue forme. Dopo quasi mezzo secolo di attività e consolidata esperienza, il CAB continua a proporre occasioni di incontro tra artisti e cittadini, offrendo momenti di apprendimento, condivisione e bellezza.

Il centro città palcoscenico d’arte

Il centro di Busto Arsizio — più precisamente Piazza San Giovanni — diventerà per un’intera giornata il palcoscenico di performance, esposizioni e laboratori creativi. La manifestazione si articolerà dalle ore 10 alle 18, con attività dedicate a tutte le fasce d’età e ai diversi linguaggi espressivi.

Tra i momenti salienti, spicca l’esposizione di 50 opere di arte visiva allestite su cubi giganti in ferro. Acquerelli, pitture ad olio e acrilico, disegni a matita e carboncino, ceramiche e vetrate Tiffany daranno vita a un vero e proprio museo a cielo aperto. Non mancheranno poi i racconti e le narrazioni provenienti dai corsi di scrittura creativa, altro fiore all’occhiello del CAB.

Le iniziative collaterali

L’intera giornata sarà arricchita da una serie di iniziative collaterali: i laboratori di tecniche artistiche, il concorso “Vota la tua opera preferita”, con la possibilità per il pubblico di premiare l’opera più apprezzata, e l’intrattenimento musicale previsto per le ore 16 con la fisarmonica del maestro Nicola Cilento.

A conclusione, alle ore 18, si svolgerà la premiazione ufficiale. I vincitori del concorso popolare riceveranno premi offerti da A. Rebesco, storico esercizio di Piazza Trento Trieste.

“Arte in Piazza 2025” non è soltanto una mostra. È un’esperienza immersiva che offre a tutti la possibilità di scoprire il talento locale, conoscere i corsi proposti dal CAB e vivere la città sotto una luce nuova e creativa.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.