Un concerto d’eccezione per il finale di stagione del 67 Jazz Club Varese
A esibirsi sul palcoscenico della sede di Varese Vive sarà il trio del pianista Simone Locarni affiancato da due fuoriclasse come il sassofonista Klaus Gesing e il contrabbassista Yuri Goloubev

Gli Amici del 67 Jazz Club Varese chiudono la loro stagione domenica 25 maggio con un concerto davvero d’eccezione.
A esibirsi sul palcoscenico della sede di Varese Vive, in via San Francesco d’Assisi 26 a Varese, sarà il trio del pianista Simone Locarni affiancato per l’occasione da due autentici fuoriclasse
quali sono il sassofonista tedesco Klaus Gesing e il contrabbassista russo, ma ormai italiano d’adozione, Yuri Goloubev.
Simone Locarni, 25 anni, di Mergozzo, si è già esibito più volte per il 67 Jazz Club Varese, in diversi contesti musicali, riscuotendo sempre entusiastici consensi; intensissima la sua attività ormai a livello continentale. Klaus Gesing, 56 anni, originario di Dusseldorf, è uno dei più prestigiosi improvvisatori dello strumento, il sassofono soprano, al quale negli ultimi anni ha aggiunto il clarinetto basso; non si contano le sue collaborazioni internazionali (una per tutte, la vocalist britannica Norma Winstone) e il fatto che abbia realizzato incisioni per la ECM, in assoluto la più prestigiosa casa discografica dell’universo jazzistico, garantisce il suo spessore artistico. Anche Yuri Goloubev, 52 anni, è una vecchia conoscenza del 67 Jazz Club Varese, per il quale negli anni scorsi si è esibito più e più volte con diversi gruppi; di formazione classica, autentico giramondo, apprezzatissimo ovunque, ha suonato in tutta Europa ed è tornato recentemente a stabilirsi in provincia di Varese, sempre vicino a Malpensa, da dove con frequenza spicca il volo per i suoi concerti.
L’appuntamento con il Simone Locarni European Trio è per domenica 25 maggio alle 18 a Varese Vive. Ingresso 10 euro, gradita la prenotazione al numero 335-8208969.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.