Meteo e clima: oltre 200 milioni di dati raccolti ogni anno da Arpa lombardia grazie a 2.000 sensori e 300 stazioni
Tutti i dati, inclusi quelli storici, sono liberamente accessibili tramite i portali dell’Agenzia. Le previsioni fornite supportano anche grandi eventi, come accadrà per i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina

Oltre 200 milioni di dati l’anno, circa 2000 sensori attivi, più di 300 stazioni automatiche e un team composto da una ventina di esperti: sono questi i numeri del Centro Regionale Idrometeo e Clima di Arpa Lombardia (con sede a Milano, al numero 26 di via Taramelli), snodo fondamentale per l’analisi in tempo reale di dati su temperatura, pioggia, vento, portate e livelli dei corpi idrici nella regione.
La struttura, della Direzione Tecnica Monitoraggi e Prevenzione del Rischio Naturale guidata da Orietta Cazzuli, è dotata di una rete tecnologica avanzata che consente la raccolta e l’analisi in tempo reale di dati su temperatura, pioggia, vento e livelli idrici. Tutti i dati, inclusi quelli storici, sono liberamente accessibili tramite i portali dell’Agenzia.
Recenti investimenti strategici hanno potenziato la rete tecnologica del Centro, in particolare con una nuova rete radar che consente previsioni meteo a brevissimo termine, cruciali per il sistema di allerta della Protezione Civile. Le previsioni fornite supportano anche grandi eventi, come accadrà per i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina.
“Il lavoro del Centro non si limita alla meteorologia – spiega Matteo Zanetti, Meteorologo e climatologo di Arpa Lombardia – l’attività si estende anche al settore idrologico, con il monitoraggio continuo delle risorse idriche, e allo studio climatico di lungo periodo, a supporto delle strategie di adattamento ai cambiamenti ambientali.
Arpa Lombardia, anche attraverso il suo Centro Idrometeo e Clima, si conferma un presidio scientifico essenziale per la sicurezza e la pianificazione sostenibile del territorio lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.