Camminate crepuscolari al Parco dei Mughetti
Il Parco dei Mughetti propone quattro escursioni serali con guida naturalistica per scoprire il territorio al tramonto

Il Parco dei Mughetti organizza per il mese di giugno una serie di quattro escursioni al tramonto, accompagnate da una guida naturalistica esperta. Queste passeggiate, rivolte a tutti gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, rappresentano un’occasione ideale per scoprire i paesaggi e la fauna locale in un’atmosfera suggestiva, all’ora del crepuscolo.
Le camminate si svolgeranno nelle serate dei giorni 6, 13, 20 e 27 giugno in diverse località del territorio, con ritrovo alle ore 20.00 e percorsi di lunghezza variabile tra i 5,5 e i 6,5 chilometri. Il 6 giugno si parte da Cerro Maggiore, presso la Porta del Parco in Via IV Novembre, per un percorso di 6 km. Il 13 giugno l’appuntamento è a Origgio, al termine di Via Di Vittorio, per una camminata di 6 km. Il 20 giugno si cammina a Gerenzano, con ritrovo al termine di Via San Giacomo per un percorso di 6,5 km. Infine, il 27 giugno la partenza sarà a Uboldo, presso Cascina Leva in Via Cerro 251, per un percorso di 5,5 km.
La partecipazione alle camminate è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi tramite telefono al numero 02-96951140 oppure via email all’indirizzo info@parcomughetti.it, specificando nominativo e recapito telefonico. Per ogni camminata sono ammessi fino a 30 partecipanti. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Le escursioni sono accessibili a tutti e hanno una durata massima di circa due ore. Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adeguate e di portare una torcia per la sicurezza.
Si avvisa che, in caso di condizioni meteorologiche avverse, la singola camminata sarà annullata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.