Fiori rosa e il suono di un violino per l’ultimo saluto a Paola Abis, travolta a Besozzo da un’auto in retromarcia
Oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Castiglione Olona si sono svolti i funerali della donna morta lo scorso 30 maggio a Besozzo, travolta da un'auto che in retromarcia e senza nessuno a bordo ha trovato proprio lei sulla sua traiettoria

Fiori rosa, il suono dolce di un violino e un dolore sincero oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Castiglione Olona, dove la comunità ha dato l’ultimo saluto a Paola Abis, la donna morta lo scorso 30 maggio a Besozzo, travolta da un’auto che in retromarcia e senza nessuno a bordo ha trovato proprio lei sulla sua traiettoria.
Una tragedia assurda, che ha spezzato l’esistenza di una donna piena di vita, circondata da affetti sinceri, dai familiari e da tanti amici che oggi si sono raccolti intorno alla famiglia per un abbraccio che potesse lenire tanto dolore. Lo stesso don Ambrogio Cortesi, il parroco di Castiglione, ha ammesso di aver faticato a trovare le parole per consolare il dolore dei figli, dei nipoti,dei tanti amici di Paola «per questa morte improvvisa e inspiegabile, le parole per chiedere al Signore un po’ di luce e un barlume di speranza di fronte a fatti come questo che sembrano far venire meno la speranza».
Don Ambrogio queste parole le ha trovate nel Vangelo di Giovanni, nella Lettera ai Tessalonicesi, dove l’autore, Paolo di Tarso, cerca di spiegare a una comunità dei primi cristiani come Gesù manterrà la promessa “di non abbandonare nessuno dei suoi figli”. «La lettera rispecchia lo straniamento e l’incredulità dei primi cristiani che avevano scoperto Gesù e il suo messaggio, ma si domandavano quando sarebbe venuto a prendere i membri della comunità che nel frattempo erano morti. Nelle sue parole l’invito alla speranza, una speranza senza fine, l’unica che può sostenerci nel dolore, quando tutto sembra finito».
Dopo la cerimonia funebre Paola Abis è stata accompagnata per la sepoltura nel vicino cimitero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.