Quattro atleti del Vharese in Kazakistan con la nazionale Fisdir di basket 3 contro 3
La società biancorossa veste d'azzurro Carobene, Gassama, Tagliasacchi e Virardi per il torneo internazionale di Astana. Prima della partenza allenamento al palazzetto

La Nazionale italiana di basket Fisdir “3 contro 3” è atterrata in Kazakistan dove, dal 12 al 15 giugno, sarà protagonista nel “Virtus World Basketball”, torneo internazionale dedicato ai giocatori con disabilità intellettivo relazionali. Insieme agli azzurri – dalla fortissima matrice varesina- ci sono i padroni di casa kazaki oltre alle selezioni di Australia, Polonia, Portogallo, Giappone, Israele, Francia, Spagna, Venezuela e Stati Uniti.
Agli ordini dei coach Giuliano Bufacchi e Massimo Montesi il roster degli azzurri è composto da Abdoulatif Bance dell’Acquarello Piacenza e da ben quattro atleti del Vharese (si legge “Varese con l’acca”): Omar Carobene, Serigne Saliou Gassama, Julio Beiman Tagliasacchi e Vincenzo Virardi.
Per la squadra biancorossa, allenata da Andrea Tavian, e per l’intera associazione presieduta da Anna Sculli è l’ennesima gratificazione di un impegno totale in termini di promozione e organizzazione dell’attività sportiva rivolta alle persone intellettivo relazionale. Tra l’altro il team azzurro ha completato la preparazione allenandosi proprio all’Itelyum Arena di Masnago.
Ad Astana – capitale del Kazakistan – l’Italia basket 3×3 debutterà giovedì 12 giugno (alle 11,40 ora italiana) contro Israele in uno dei due gironi di qualificazione per le finali. Il calendario prosegue il 13 giugno alle 7 italiane con la Polonia, alle 10.45 con l’Australia Green e alle 14.30 con il Kazakistan. Il 14 giugno invece la sfida con il Giappone (11,10).” 2025, insieme ai padroni di casa, Australia, Polonia, Portogallo, Giappone, Israele, Francia, Spagna, Venezuela e Stati Uniti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.