Filippo Ganna non sbaglia e si conferma campione italiano a cronometro
Sesto titolo italiano contro il tempo per il 28enne di Verbania che a San Vito al Tagliamento vince pedalando a 55 chilometri all'ora. Longo Borghini argento tra le donne

Per la sesta volta dal 2019 a oggi, Filippo Ganna ha vinto il Campionato Italiano di ciclismo a cronometro, la specialità del grande corridore nato a Verbania e residente a Vignone. Il 28enne tesserato per il Team Ineos si è imposto nettamente sul traguardo di San Vito al Tagliamento, sede della prova tricolore.
Ganna ha staccato di 46″ il ravennate Filippo Baroncini, che corre per la UAE Emirates XRG, e di 57″ il bergamasco Mattia Cattaneo, alfiere della Soudal-Quick Step. Più staccati invece Matteo Sobrero (Red Bull-Bora) e Marco Frigo (Israel-Premier Tech).
Il percorso in terra friulana si snodava per 28 chilometri su strade del tutto pianeggianti che hanno permesso a “Top Ganna” di pedalare alla notevole media di quasi 55 chilometri all’ora. Per il campione verbanese si tratta della 35a vittoria in carriera tra i professionisti. Domenica Ganna ci riproverà nella prova in linea.
Il VCO è andato vicino alla doppietta uomini-donne perché in ambito femminile Elisa Longo Borghini (UAE – ADQ) ha vinto la medaglia d’argento. Il titolo è andato a Vittoria Guazzini, toscana della FDJ che ha preceduto la veterana di Ornavasso di appena 6″. Podio completato dalla 20enne cremonese Federica Venturelli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.