Regione destina 2 milioni di euro per trasformare lo stabile di via Lazio a Varese in convitto per infermieri
I fondi serviranno alla ristrutturazione sulla base del progetto curato e sponsorizzato dalla Fondazione Il Circolo della Bontà per dare un incentivo al personale che lavora nell'azienda. Fondi anche per la camera iperbarica di Cittiglio

Oltre 760.000 euro per l’acquisto della camera iperbarica all’ospedale di Cittiglio e due milioni per riqualificare la palazzina in via Lazio a Varese di proprietà dell’Asst Sette Laghi da destinare a convitto per gli infermieri.
È quanto è stato stanziato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, nell’ambito del ‘Programma Regionale Straordinario per gli Investimenti in Sanità’. In tutto disposti 28,6 milioni di euro a favore di strutture e interventi strategici per l’ammodernamento del sistema sociosanitario lombardo. Il finanziamento fa seguito ai 202.157.380 milioni di euro già stanziati lo scorso aprile per il 2025.
Il con vitto per infermieri vicino al Circolo
Regione, dunque, ha recepito il progetto che la Fondazione il Circolo della Bontà aveva promosso pagando lo studio di fattibilità: « Il problema dei professionisti sanitari che mancano, soprattutto infermieri, lo si può risolvere rimettendo in ordine quella palazzina ai margini di via Lazio e di proprietà inalienabile dell’ospedale – aveva spiegato il Presidente della Fondazione, Gianni Spartà – Vi si possono ricavare quindici bilocali, sfruttando anche il sottotetto. La Fondazione Il Circolo della Bontà ha finanziato e consegnato il progetto di questa riqualificazione. Si è inoltre impegnata, in una lettera di intenti, ad affiancare ASST Sette Laghi nelle opere necessarie».
I due milioni di euro, dunque, serviranno a sistemare l’attuale stabile per ricavare miniappartamenti, da concedere a canone agevolato ai dipendenti degli ospedali e dei distretti.
La camera iperbarica
I restanti 762.000 euro destinati alla Sette Laghi verranno impiegati per il nuovo centro di medicina iperbarica a Cittiglio, idea che risale al 2017, e che ora si sta concretizzando attraverso una serie di passi tra cui la specializzazione dei professionisti che verranno destinati al servizio che manca sul territorio.
Sempre per l’ospedale di Cittiglio destinati oltre 1,5 milioni di euro per l’acquisto di una risonanza magnetica da 1,5 Tesla per l’Ospedale di Cittiglio, a oggi non presente.
L’ospedale di Cittiglio avrà la medicina iperbarica: due macchinari per 18.000 prestazioni all’anno
Quasi 570.000 euro per acquistare ecografi
Le due aziende ospedaliere, Sette Laghi e Valle Olona, otterranno anche finanziamenti per acquistare dotazione tecnologica. In particolare alla Sette Laghi saranno destinati 365.656 euro per acquistare 8 ecografie portatili e altrettanti ambulatoriali mentre la Valle Olona acquisterà 1 ecografo portatile e 5 ambulatoriali per un costo di 209.535 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.