Capolago e Campo dei Fiori, gli Alpini guidano l’estate varesina
Mentre l’estate porta con sé un ricco calendario di sagre e appuntamenti, due manifestazioni si impongono nel cuore dei varesini: la storica Festa degli Alpini di Capolago e la Festa della Montagna, che ogni anno richiamano centinaia di partecipanti e volontari

Alpini grandi protagonisti delle feste d’estate. Non mancano le sagre e le feste, (le trovate nella sezione eventi di Varesenews) ma ci sono due appuntamenti attesi più di altri da varesini e varesotti: sono la festa degli Alpini di Capolago e la Festa della Montagna.
Il primo appuntamento è quello della Festa degli Alpini di Capolago che comincia venerdì 18 luglio e proseguirà per dieci giorni. Organizzata dal Gruppo Alpini di Capolago, in collaborazione con la Banda Musicale “G. Verdi” e con il supporto della Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini, la festa si svolgerà, come tradizione, presso l’area di via del Porticciolo. A partire da sabato 19 luglio e fino al gran finale di domenica 27, la festa proseguirà ogni giorno a pranzo e cena, grazie al fornitissimo stand gastronomico sempre attivo durante tutta la durata dell’evento.
Dieci giorni di festa con gli Alpini a Capolago: si comincia il 18 luglio
Altro appuntamento molto atteso perché organizzato in un uno dei luoghi più cari ai varesini, il Campo dei Fiori e il “suo” Grand Hotel, è quello della Festa della Montagna. In questo caso bisognerà pazientare ancora un po’. L’inaugurazione è prevista sabato 9 agosto e la manifestazione terminerà il 15 agosto. Un’intera settimana non solo di buon cibo e polenta “ad alta quota, ma anche di camminate, visite guidate, mostre, musica, conferenze e spirito alpino”. Dietro ai fornelli, ma non solo, dietro a tutta l’organizzazione delle due feste, sempre loro: gli Alpini. E il supporto delle Penne Nere non manca mai anche nelle piccole feste di paese. Perché dietro ogni piatto fumante, ogni camminata nel bosco e ogni nota che risuona tra gli alberi, ci sono mani operose e cuori generosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.