Addio a Davide Galli, il sorriso di Giubiano
Scomparso improvvisamente a 49 anni, lascia un vuoto enorme nel quartiere dove era nato e cresciuto. Era molto attivo in oratorio e amato da tutti

Che avesse Giubiano nel cuore da sempre, lo testimonia innanzitutto la sua pagina Facebook, che in copertina riporta una foto storica del quartiere di Varese.
E tutta Giubiano è oggi attonita nell’apprendere della morte di Davide Galli, scomparso improvvisamente a 49 anni nella notte del 28 luglio.
Galli, notissimo nel quartiere, era nato a Giubiano ed è vissuto sempre li, malgrado le vicissitudini della vita. Lavorava all’Artsana, ed era molto attivo in oratorio al “Bugiulaz” come si chiamava allora la realtà che univa Bustecche, Giubiano e Lazzaretto.
«Una persona di gran cuore, umile, bravissimo, dava serenità a tutti e portava sempre energia positiva» ricordano i suoi amici, un grande e unito gruppo tra cui ci sono – tra l’altro – anche due notissimi “expat”, lo chef Giovanni De Ambrosis, ora a Zanzibar, e Mauro Porcini, capo del design di Samsung, appena trasferito a Seul da New York, tra i primi a lasciare un segno di affetto sui social. Tutti parte di una grande compagnia, «Di cui lui era un fondamentale collante, perchè con il suo sorriso e le sue battute riusciva a comporre qualunque difficoltà» raccontano ancora gli amici.
Per questo lascia un enorme vuoto anche nei tantissimi che lo ricordano, oltre naturalmente alle due figlie Rachele e Margherita, avute da Raffaella, con cui non viveva più ma con la quale continuava a condividere con amore l’esperienza di genitore.
I Funerali di Davide Galli si celebreranno mercoledì 30 Luglio alle 16, naturalmente nella Chiesa Parrocchiale di Giubiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.