
Busto Arsizio
Il rebozo messicano in mostra a Busto Arsizio: arte, tradizione e identità femminile al Museo del Tessile
Il Museo del Tessile ospita una suggestiva esposizione dedicata al rebozo, il tessuto simbolo della cultura e dell’identità femminile messicana, nell’ambito dell’evento “Messico per tutti”

Dal 2 al 5 settembre il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospiterà, nella suggestiva Sala del Ricamo industriale, la mostra “Il Rebozo: prima e ultima carezza”, un’esposizione dedicata al celebre tessuto tradizionale messicano. L’iniziativa fa parte della manifestazione “Messico per tutti”, organizzata dall’Associazione Culturale Mexico per tutti, in programma il 5 e 6 settembre.
Un simbolo della cultura messicana
Il rebozo è molto più di un semplice tessuto: è un simbolo di identità culturale e femminilità, profondamente radicato nella storia del Messico. Ha accompagnato le donne messicane lungo tutta la vita – dalla nascita alla maternità, fino alla vecchiaia – diventando testimone silenzioso e prezioso delle loro storie.
In mostra, i visitatori potranno ammirare diversi rebozos provenienti dallo Stato di Michoacán, realizzati con la tradizionale tecnica del telaio a cintura. Ogni pezzo è unico e racconta una storia di maestria, creatività e dedizione tramandata di generazione in generazione da artigiane dell’Altopiano Purépecha, in particolare nei comuni di Ahuiran, Pátzcuaro, La Piedad e Aranza.
Tra piume, telai e tradizione
Alcuni dei rebozos esposti sono decorati con piume naturali di gallo, quaglia, corvo e pavone, raccolte durante la muta degli animali e poi trattate con cura per preservarne la qualità. Il tempo necessario per realizzare un singolo rebozo può variare da due a tre mesi, a testimonianza della complessità e della dedizione che il lavoro artigianale richiede.
Le curatrici: «Un ponte tra generazioni e culture»
Le curatrici della mostra, Ahidee Olivo e Aurora Medina, sottolineano il valore storico e contemporaneo del rebozo:
«Lavoriamo per dare al rebozo messicano il riconoscimento che merita – affermano – per valorizzarne il significato culturale e il lavoro delle artigiane. Crediamo nel rebozo come ponte tra generazioni e culture, capace di connettere passato e presente, arte e vita quotidiana».
Anche l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli ha voluto sottolineare il legame tra il Messico e Busto Arsizio:
«L’esposizione dei manufatti nella Sala del Ricamo del nostro Museo del Tessile integra con assoluta pertinenza la manifestazione “Messico per tutti”. Questi tessuti tradizionali valorizzano l’identità tessile del Messico, che trova nella nostra città e nei suoi spazi museali una naturale connessione».
Orari e informazioni
La mostra sarà visitabile dal 2 al 5 settembre negli orari di apertura del Museo del Tessile:
Martedì – Giovedì: 14.30–18.00
Venerdì: 9.30–13.00 e 14.30–18.00
Sabato: 14.30–18.30
Domenica: 15.00–18.30