Un autunno di grande ciclismo a Varese con la seconda edizione del Binda Cycling Festival

Per la prima volta nella nostra città anche il Campionato del Mondo Master di Ciclocross, in calendario dal 28 al 30 novembre

Generico 15 Sep 2025

Al via la seconda edizione del Binda Cycling Festival: Varese e la sua provincia si preparano per un autunno di grande ciclismo, con una serie di eventi agonistici dal valore internazionale.

Novità 2025, insieme alla Granfondo Tre Valli Varesine del 4 e 5 ottobre – gara valida per la qualificazione ai Mondiali UCI World Series – e alla Tre Valli Varesine UCI pro Series donne e uomini professionisti del 7 ottobre, si aggiunge per la prima volta nella nostra città il Campionato del Mondo Master di Ciclocross, in calendario dal 28 al 30 novembre. Per oltre due mesi la Provincia di Varese diventerà meta di atleti e appassionati da tutto il mondo.

L’associazione Tre Valli Varesine APS e la Società Ciclistica Alfredo Binda proporranno anche quest’anno il Binda Cycling Festival, un programma ricco di eventi che si pongono l’obiettivo di promuovere cultura, storia, territorio e di creare occasioni di incontro organizzate al fianco dei grandi eventi agonistici.

“Le iniziative laterali rappresentano la cultura forte e popolare e l’amore vero per il mondo del ciclismo – ha affermato il Sindaco di Varese Davide Galimberti – Parliamo di ciclismo vissuto ed è bello che la Binda e La Tre Valli abbiano riempito il proprio calendario di eventi anche non solo legati al ciclismo praticato. Siamo davvero molto contenti di patrocinare questa iniziativa storica della Citta di Varese e Provincia”.

Il Festival prevede tre incontri pubblici: il primo, sabato 27 settembre presso la Società Ciclistica Alfredo Binda a Varese, vedrà protagonista Beppe Conti, volto noto del ciclismo televisivo, presenterà alle ore 11 il suo libro “Imprese leggendarie del Ciclismo”.

Sabato 18 ottobre, in occasione dell’ottantesimo anniversario della nascita di Miro Panizza, verrà dedicato un appuntamento all’indimenticabile scalatore della Valle Olona, maglia rosa del Giro d’Italia 1980. “Miro Panizza, campione tra i campioni”, questo il titolo del libro di Paolo Costa che verrà presentato alle ore 11 presso la Società Ciclistica Alfredo Binda. Saranno presenti insieme all’autore anche i campioni Franco Balmamion, Silvano Contini, Mario Lanzafame e tanti altri ospiti.

Sabato 25 ottobre, sempre nella sede dell’Associazione Binda, alle ore 11, verrà presentato il libro di Luciana Rota, “Fausto, il mio Coppi”, la storia del campione Fausto Coppi raccontata attraverso le pagine del diario della moglie Bruna Campioni: l’epopea del Campionissimo, vissute grazie all’autrice, a Marina Coppi e alcuni ex ciclisti professionisti.

“Questi eventi nascono dall’importante supporto organizzativo e storico – ha poi spiegato Renzo Oldani – Parliamo di tradizione, la Storia della Tre Valli è strettamente collegata alla storia della nostra città. Abbiamo anche avviato una collaborazione con la Varese Nascosta per poter organizzare delle visite guidate alla scoperta di alcuni punti storici di Varese. Collaboriamo per rendere sempre più interessante la nostra città e darle la giusta visibilità”.

Presente alla conferenza stampa tenutasi nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre, presso la sala immersiva della Camera di Commercio di Varese, anche Michele Castelletti: “Dal 4 al 12 ottobre, presso la Sala Veratti a Varese, sarà possibile visitare l’esposizione “Ciclocross. Le grandi competizioni in provincia di Varese“, un modo per celebrare la gloriosa storia dell’organizzazione di undici campionati italiani e due campionati del mondo e introdurre l’evento dei Mondiali Master”.

L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 4 ottobre alle 10:30; nel pomeriggio, alle ore 16, il Salone Estense ospiterà un incontro con Giuseppe e Antonio Saronni.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Abbiamo anche dato vita ad una lotteria a premi, i cui biglietti saranno acquistabili durante i vari eventi. Importante la collaborazione con la Varese Nascosta, con la quale abbiamo organizzato due eventi nel weekend del 4 e 5 ottobre- prosegue Castelletti – La visita al bunker antiaereo e della torre civica di piazza monte grappa. Tutti gli appuntamenti sono patrocinati da Regione Lombardia, Comune di Varese, Camera di Commercio di Varese, il CONI e la FCI , Federazione Ciclistica Italiana”.

Avatar
francescamarutti3@gmail.com
Pubblicato il 16 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.