“Una strage inaccettabile”, Varese in piazza per chiedere di fermare il genocidio a Gaza
Questa sera più di 300 persone si sono trovate in piazza Monte Grappa a Varese per un presidio indetto dopo le ultime notizie giunte dalla Striscia di Gaza
Di nuovo in piazza, ancora una volta, ma questa sera con il cuore un po’ più pesante, dopo l’ulteriore tremendo attacco sferrato nella notte da Israele contro Gaza. Più di 300 persone si sono trovate in piazza Monte Grappa a Varese per un presidio indetto all’ultimo momento, dopo le ultime notizie giunta dalla Striscia. Militanti storici, associazioni, tanti ragazzi, famiglie, per chiedere che si ponga fine a questa strage insensata, che arriva dopo decenni in cui la popolazione palestinese è stata reclusa in un territorio assediato, bombardata e affamata.
Galleria fotografica
Ad alternarsi al microfono tante persone, ognuna con il suo messaggio: chi con una poesia e chi con l’appello ad unirsi contro questa barbarie che non può lasciare indifferenti, altri con l’invito a boicottare in tutti i modi lo Stato di Israele ma anche chi lo sostiene e l’industria delle armi.
Durate la serata sono state annunciate diverse iniziative: presidi, marce per la Pace, e l’installazione di una tenda per la Palestina e contro la guerra nel centro di Varese. La segretaria della Camera del lavoro di Varese Stefania Filetti ha ricordato lo sciopero generale di 4 ore indetto per venerdì 19 settembre e il Comitato varesino per la Palestina ha annunciato che sarà istituito un coordinamento per unire le forze sulle varie iniziative e comunicarle nel modo più ampio.
«Gaza sta bruciando, non possiamo stare a guardare e non lo faremo – è il messaggio dei promotori della mobilitazione – Gaza deve essere libera, la Palestina deve essere libera, Israele va fermato. Non accettiamo la complicità e il silenzio dei governi, non accettiamo l’indifferenza totale dei media, non accettiamo le bugie diffuse ovunque. Per questo continueremo a scendere in piazza».
L’esercito di Israele invade la Striscia: carri armati anche a Gaza City
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.