EcoVerso r-ace 2025: si è giocata sui laghi varesini la sfida green delle auto elettriche

La EcoVerso R-ACE è una gara diversa dal solito, dove non conta la velocità ma l'efficienza, la regolarità e il consumo minimo: è arrivata ormai alla 21esima edizione, in un format che unisce sportività e sostenibilità

Ecoverso 2025

Una bella mattinata, per una gara automobilistica fuori dall’ordinario, su un percorso di 60 chilometri lungo le strade che costeggiano i laghi varesini: è l’edizione 2025 della EcoVerso r-ace, la sfida a colpi di risparmio energetico e guida sostenibile che si è svolta sui laghi varesini domenica 12 ottobre.

Galleria fotografica

Ecoverso 2025 – Le foto 4 di 25

La EcoVerso R-ACE è una gara diversa dal solito, dove non conta la velocità ma l’efficienza, la regolarità e il consumo minimo. Un format che unisce sportività e sostenibilità e che ha visto coinvolti tanti appassionati di mobilità green.

I trenta equipaggi in gara (con presenze da tutto il Nord e Centro Italia: da Trento a Forlì, da Livorno a Treviso) si sono sfidati sui nostri laghi  – di Biandronno, Monate e Varese) in un percorso che ha visto le auto in gara arrivare fino a Brebbia bypassando le deviazioni causa castagnate ( A Travedona Monate) e evitando le code sulla SP1: sempre attenti però a non perdere l’abbrivio, non correre (perchè sennò si consuma troppo!) e a benedire le discese che permettono il recupero di energia.

Una bella gara che ha unito camapioni di lunga data e  “primini” – tra cui c’erano ben tre giornalisti di Varesenews: il direttore Marco Giovannelli che con la sua Yaris Cross e un “pedale molto leggero” si è aggiudicato il primo premio per i piloti in ibrido esordienti, con il ragguardevole risultato di un consumo da 40,70 Km/lt, Stefania Radman e il suo compagno Roberto, che hanno “portato a casa” il premio per gli esordienti in macchina elettrica con la loro Hyundai Inster e Riccardo Saporiti, che ha perso per un soffio il podio con la sua Megane.

La manifestazione però è stata anche un’occasione per conoscere l’Italia, e le nostre zone. Giunta ormai alla 21esima edizione, la gara si è svolta praticamente ovunque nello stivale: da Roma a Treviso, da Firenze a Milano. Questa volta, i piloti più lontani hanno vissuto le bellezze del lago di Varese da villa Cagnola, dove sono stati ospitati i partecipanti con i loro accompagnatori, mentre la gara si è conclusa con un bel momento conviviale a Materia: il pranzo, rigorosamente vegetariano e sostenibile, è stato preparato nell’agorà dai ragazzi dell’Enaip di Busto Arsizio, in una vera e propria “lezione pratica” capitanata dai loro professori che è stata brillantemente superata con piatti gustosi e originali.

 

Ecoverso R-Ace 21: in corso a Varese la sfida green dove vince chi consuma meno

Il podio degli “eco-driver”

Qui il podio degli eco driver: quattro le categorie in gara, per le quali sono stati assegnati i primi tre posti.

Categoria Hybrid

1. Marco Giovannelli – Toyota Yaris Cross
2. Vincenzo Inserra – Toyota Auris TS
3. Oscar Mazzariol – Toyota Yaris

Categoria Hybrid Pro (Piloti che hanno già vinto gare in precedenza)

1. Marco Castaldi – Toyota Yaris Cross
2. Fabio Zorzi – Mazda 2
3. Vincenzo Speroni – Hyundai Kona

Categoria Electric

1. Stefania Radman – Hyundai Inster
2. Rudy Panizzi – Tesla Model 3
3. Luca Fiameni – Tesla Model 3

Categoria Electric Pro (Piloti che hanno già vinto gare in precedenza)

1. Cesare Agnello – Volkswagen e-Up!
2. Alfredo Amontagna – Tesla Model 3
3. Lucia Rotolo – Hyundai Kona

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Ecoverso 2025 – Le foto 4 di 25

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.