Il Varese Summer Festival tornerà nel 2026
Unanimità in Consiglio per il rifinanziamento della manifestazione che era stata sospesa nel 2025 dopo due edizioni di successo
Dietro il burocratico titolo del punto 3 all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Varese di ieri sera si nascondeva una notizia destinata a far piacere a molti varesini. La “Ratifica della deliberazione della giunta comunale n. 178 del 28/10/2025, avente ad oggetto ‘Variazione documento unico di programmazione 2025/2027 in via d’urgenza’” presentata dall’assessora Cristina Buzzetti riguardava in realtà il rifinanziamento del Varese Summer Festival per il 2026 e il suo ritorno attraverso un nuovo bando per l’organizzazione.
La proposta ha ottenuto l’unanimità dei votanti, 26 voti favorevoli su 26 presenti: un consenso trasversale che testimonia come il festival sia ormai considerato patrimonio della città, al di là delle appartenenze politiche e malgrado le difficoltà dell’ultimo anno.
A febbraio scorso infatti l’assessore alla cultura Enzo Laforgia aveva annunciato che il festival non si sarebbe tenuto nell’estate 2025: Il bando per l’assegnazione dello spazio dei giardini estensi era andato deserto, probabilmente per tempi troppo stretti e per la mancanza di chiarezza sul coinvolgimento economico del Comune. Laforgia aveva a quell’epoca parlato apertamente di “fallimento”, tanto da mettere in discussione la prosecuzione del suo mandato.
Eppure le prime due edizioni, nel 2023 e 2024, avevano portato risultati importanti: circa ventimila persone ai giardini estensi nelle varie serate, artisti di calibro nazionale e internazionale come Russell Crowe, Goran Bregović, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, oltre a personaggi come Roberto Saviano e Vincenzo Schettini. Un’iniziativa che aveva dato visibilità a Varese ben oltre i confini locali, con momenti come l’annuncio della data di Russell Crowe direttamente dal palco di Sanremo. E ricadute concrete anche per i locali e le attività commerciali del centro.
Con il voto di ieri sera il festival potrà ripartire, superando le criticità che avevano portato allo stop del 2025. L’estate 2026 tornerà ad avere il suo grande appuntamento culturale ai giardini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.