Comune di Barasso: al via l’appello sul caso del ciclista caduto, sospeso il pagamento del maxi risarcimento
Dopo la condanna in primo grado per oltre 300.000 euro, l’Amministrazione comunale porta il caso in Corte d’appello. Accordo tra le parti evita il pagamento immediato
Si è aperto lo scorso 4 novembre, presso la Seconda Sezione Civile della Corte d’Appello di Milano, il processo d’appello relativo alla causa che ha visto il Comune di Barasso condannato in primo grado al pagamento di oltre 300.000 euro per la caduta di un ciclista avvenuta su una strada di proprietà privata, ma situata nel territorio comunale.
Durante la prima udienza, su invito del giudice, le parti hanno raggiunto un accordo significativo: il legale del ciclista ha rinunciato alla richiesta di pagamento immediato della somma, mentre il Comune ha ritirato la propria richiesta di sospensiva cautelare, presentata per l’impossibilità di versare da subito l’intero importo, come previsto dalla riforma Cartabia.
Di fatto, la soluzione concordata equivale all’ottenimento di una sospensiva: l’amministrazione non dovrà versare i 300.000 euro nell’immediato e potrà gestire con più respiro le risorse comunali, in attesa della sentenza di merito.
«Ad oggi – si legge in una nota ufficiale del Comune – sono stati accantonati circa 140.000 euro, tagliando in modo significativo le spese. Le somme rimanenti saranno redistribuite sui prossimi tre bilanci annuali, richiedendo ulteriori sacrifici».
Ma ora la partita si sposta sul piano giudiziario: il Comune chiede la completa riforma della sentenza, sostenendo l’estraneità dell’Ente alla responsabilità dell’incidente e ribadendo la natura privata della strada teatro della caduta.
«Confidiamo – prosegue la nota – che l’approfondimento del giudice d’appello possa riconoscere i profili di co-responsabilità eventualmente coinvolti, e in ogni caso una quantificazione più equa del danno qualora venga comunque riconosciuto. In caso di accoglimento dell’appello, le somme accantonate potranno tornare a disposizione del bilancio comunale».
L’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a gestire con responsabilità e trasparenza una vicenda complessa che potrebbe avere ricadute importanti sulla programmazione e sulle finanze locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.