Unsaid, alla Galleria Boragno di Busto Arsizio la mostra personale di Alice Zanchi
La mostra proseguirà fino al 30 novembre: venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Il 21 novembre alle ore 17.30 sarà inaugurata alla Galleria Boragno la mostra personale di Alice Zanchi , con presentazione del curatore Damiano Grassi.
UNSAID è il non detto.
Ciò che abbiamo taciuto, che non abbiamo saputo verbalizzare, il groviglio dei sottintesi e delle emozioni segrete, il malessere per le feroci pressioni sociali.
E rimasto lì, dentro di noi, sotterraneo e malinconico.
Per raccontare questo non detto, Alice Zanchi propone dunque una mostra di collages, tecnica amatissima da surrealisti e dadaisti proprio per la capacità di comunicare l’incoerente, assurdo e inesprimibile intreccio della mente umana.
In questo nodo inestricabile non entra in gioco solo la carta o la fotografia, ma anche fiori e fili di tessuto – che materializzano ai nostri occhi la sutura, l’intreccio, non solo delle nostre relazioni, ma anche del gesto stesso di cucire ed incollare assieme frammenti visivi.
L’insieme è sempre più della somma delle sue parti, e così nei collage di Alice Zanchi è possibile ritrovare parti anche di noi, dei nostri stessi silenzi e “non detti”
Alice Zanchi (Milano, 1987) ha lavorato come copywriter e creativa pubblicitaria, ad oggi si occupa di marketing management per grandi brand internazionali. Il suo approccio artistico è di stampo marcatamente pubblicitario per esprimere appieno l’alienazione e il malessere sociale contemporaneo. Il collage è il medium artistico privilegiato dall’artista, che si è però dedicata anche alla fotografia e all’arte digitale. Dal 2008, Zanchi ha partecipato a moltissime collettive e personali, sia in Italia che all’estero, tra cui Sguardi (2009, Torino), Sin Cara (2009, Madrid), Behind the Myths (2010, Sheffield) e Fil
Rouge (2010, Milano).
La mostra proseguirà fino al 30 novembre: venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 340-4233019 – 3289521805.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.