“Alla scoperta del volontariato”: in partenza a Luino un progetto dedicato ai giovanissimi
Sono previste attività per presentare i principi della Croce Rossa e le sue azioni verso la comunità, per promuovere stili di vita sani, per far conoscere i comportamenti da tenere in caso di emergenza
Prenderà avvio questo sabato pomeriggio il percorso di avvicinamento al volontariato, organizzato dalla sezione di Luino di Croce Rossa Italiana con l’ICS B. Luini per offrire un’occasione di crescita a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni, aperta a studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado del territorio, indipendentemente dal comune di residenza.
L’iniziativa, che si svilupperà una volta al mese fino ad aprile, è resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Luino, che mette a disposizione gli spazi del Centro di Aggregazione Giovanile-PerGioco, e risponde alla proposta del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze della Città di Luino di creare momenti per favorire l’aggregazione giovanile nel tempo extra scolastico e di sensibilizzare alla cittadinanza attiva e solidale, accompagnandoli nella scoperta della cultura del volontariato. Un aspetto particolarmente significativo è che a condurre gli incontri saranno i giovani volontari della sezione CRI di Luino.
Sono previste attività per presentare i principi della Croce Rossa e le sue azioni verso la comunità, per promuovere stili di vita sani, per far conoscere i comportamenti da tenere in caso di emergenza, oltre che di educazione ambientale, alla pace e all’inclusione sociale. Sono già una quindicina coloro che hanno deciso di cogliere questa preziosa esperienza di formazione e orientamento che permetterà di capire che ‘fare volontariato’ non è solo aiutare gli altri, ma anche scoprire il meglio di sé.
Per informazioni: verena.merli@bluini.edu.it – calendario degli incontri: 22/11, 20/12, 17/01, 14/02, 14/03, 11/04. Contributo di iscrizione a CRI e assicurazione € 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.