Riparte a Varese il “Regalo Sospeso”: un Natale di solidarietà per i bambini in difficoltà
Il Regalo Sospeso è nato nel 2021 da un gruppo di mamme con il desiderio di rendere il Natale più sereno per tutti. Oggi è una rete solidale diffusa che coinvolge negozi, volontari e associazioni
Fino al 19 dicembre torna il Regalo Sospeso Varese, l’iniziativa solidale (partita il 24 novembre di quest’anno) che permette a chiunque di donare un pensiero natalizio a famiglie e bambini in difficoltà economica della provincia. Giunta alla sua quinta edizione, l’iniziativa coinvolge quest’anno un numero record di esercizi commerciali aderenti e rilancia l’obiettivo: superare gli oltre 800 doni raccolti nel 2024.
Un gesto semplice che moltiplica i sorrisi
Il principio è quello del caffè sospeso napoletano: si entra in un negozio che partecipa all’iniziativa, si acquista un regalo e lo si lascia “in sospeso”. I pacchi raccolti saranno poi destinati alle associazioni del territorio che si occupano di famiglie in difficoltà, trasformandosi in regali per chi altrimenti non potrebbe permetterseli.
Un progetto nato dal basso e cresciuto in cinque anni
Il Regalo Sospeso è nato nel 2021 da un gruppo di mamme con il desiderio di rendere il Natale più sereno per tutti. Oggi è una rete solidale diffusa che coinvolge negozi, volontari e associazioni. La partecipazione è cresciuta di anno in anno, confermando la grande risposta della comunità varesina.
Tra le realtà beneficiarie dell’iniziativa ci sono Mamme in cerchio di Azzate, Gli amici del Pezzettino ODV di Lozza, Cuori Eroi di Varese e La casa del giocattolo solidale di Varese.
Dove partecipare: i negozi aderenti
Sono più di venti le attività che hanno aderito nel 2025. Ecco di seguito l’elenco che quest’anno si arricchisce di altri negozi aderenti non solo a Varese, ma anche in provincia e nel Comasco.
Viggiù
-
Cartoleria TRE B – Via Roma 104
Casbeno (Varese)
-
Cartolibreria Gian-Pi – Via Montebello 3
Cantello
-
Cartoleria Gio.Pro.Cart – Piazza Europa
Gazzada
-
Cartoleria Lorenzoni – Via Morazzone 1
Varese
-
Chicco – Via Francesco Caracciolo 87
-
Città del Sole – Via Carlo Croce 5
-
Crazy Comics – Via Medaglie d’Oro 8
-
Crazy Bricks and Games – Via Ernesto Cairoli 5
-
Dreamers – Liberi di sognare – Via Maria Virginia Staurenghi 28
-
Libreria degli Asinelli – Piazza della Repubblica 5 (cortile interno)
-
Villa Cartoleria – Via Walter Marcobi 7
-
Viras Cartoleria – Via Francesco Crispi 77
-
Outlet Videogames – Via Rimembranze 47, Biandronno (provincia di Varese)
Binago (CO)
-
Edicola il Quadrifoglio – Via Cesare Battisti 5
Malnate
-
Edicolé – Piazza Repubblica 30
Besozzo
-
Gatta Matta – Via XXV Aprile 6B
-
Junior Outlet – Via XXV Aprile 22
Mornago
-
Macchi Cicli – Via Cascina Bosco Grosso 41
Tradate
-
Vivere Giocando – Via XXV Aprile 7
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.