Museo Baroffio e Pogliaghi insieme per le Giornate del Patrimonio
Sabato 20 settembre prezzo d’ingresso simbolico e iniziative per grandi e piccini in cima al Sacro Monte
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio e nasce una nuova occasione per visitare al prezzo simbolico di 1 € il Museo Baroffio e del Santuario, compresa l’esposizione Il COCCODRILLO DI S. Maria del Monte Il mostro, un eroe e la Vergine, prorogata fino al 2 novembre per il grande interesse suscitato (è sempre possibile prenotare visita guidate alla mostra accordandosi con la Direzione del Museo).
L’ingresso a 1 € riguarda sia il giorno (9.30-12.30 / 15.00-18.30) che la sera (ore 21.00 – 22.30) di sabato 20 settembre.
Per tutto il giorno rimane valida la possibilità di partecipare all’attività gratuita ARRIVANO I MOSTRI!, il percorso che ha già accolto più di 200 bambini desiderosi di andare a caccia di creature strane e animali fantastici raffigurati nelle opere del Museo (attivo fino al 25 settembre). La speciale apertura serale regala un momento suggestivo di visita.
Sempre per il 20 settembre è in programma una visita guidata serale che tocca, oltre al Museo Baroffio, anche la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, il nuovo Centro Espositivo Mons. Macchi e il Viale delle Cappelle, secondo il seguente programma: ore 18 ritrovo presso la Prima Cappella della Via Sacra e breve visita del Centro Espositivo Mons. Macchi; ore 19.30 arrivo in cima al Monte e buffet sulla terrazza del Museo Pogliaghi; ore 20.30 visita Casa Pogliaghi; ore 21.30 visita Museo Baroffio e del Santuario.
La quota di partecipazione (visite guidate + buffet + ingresso Musei) è di 15 euro a persona.
La prenotazione è obbligatoria presso la Casa Museo Lodovico Pogliaghi tel. 3288377206; info@casamuseopogliaghi.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.