Calcio e volontariato si uniscono nel progetto “Sentieri Biancorossi”
Parte il progetto dell'associazione "On" in collaborazione con il Varese e con l'Agenzia del turismo. Chi collabora per sistemare il Plis del Parco delle Cinque Vette potrà richiedere l'abbonamento

A spiegare la dinamica dell’iniziativa è lo stesso Laudadio: «Gli interessati dovranno compiere quattro giornate di volontariato, due per l’associazione On, due per il Varese calcio. Con i primi due appuntamenti, fissati per il 21 e il 28 settembre, si avrà diritto alle gare del girone di andata, mentre con gli altri due, che verranno pianificate dalla società di via Manin, anche per quello di ritorno. Il nostro piano prevede nel giro di cinque anni di rimettere a nuovo i sentieri del Parco e vorrei sottolineare che verrà fatto tutto senza ricevere neanche una lira. L’anno scorso hanno collaborato con noi oltre 250 volontari, tra cui gli ultras del Varese, che hanno già dato la loro disponibilità anche per quest’anno, ovviamente non hanno chiesto l’abbonamento, ma lo hanno fatto a solo titolo di volontariato. Ringrazio il presidente del Varese Nicola Laurenza. Con lui c’è stata subito un rapporto stupendo e questo progetto è nato da una sua idea; lo ritengo una persona illuminata».

Anche il numero uno biancorosso Nicola Laurenza non nasconde la soddisfazione per questa iniziativa: «Sono contento di rifare questo progetto in collaborazione con Max Laudadio. Credo che l’amore non ha prezzo e quindi è giusto dare a chi non può permetterselo, la possibilità di seguirci e sostenerci. L’anno scorso in 27 hanno scelto questa via, segno che questa iniziativa è stata ben gradita. Cerchiamo di utilizzare il veicolo calcio per insegnare i valori alla collettività».
Le iscrizioni per far parte di questo progetto possono essere effettuate entro le 19 del 19 settembre sul sito www.on-va.it per i due appuntamenti di settembre. Alla seconda giornata, programmata per il 28 settembre, saranno presenti anche la direttrice dell’Agenzia del Turismo di Varese Paola Della Chiesa e il presidente del Varese Nicola Laurenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.