Forza Italia a congresso cambia. Eletto Bandello
Busto Arsizio - Un partito rinnovato alla ricerca della leadership nella Casa della Libertà. È Antonio Bandello il nuovo coordinatore cittadino
Forza Italia a Busto Arsizio cambia. Dopo i sei anni che hanno visto alla guida del partito di Berlusconi l’attuale vicesindaco Gianfranco Bottini, domenica, durante il congresso cittadino è stato eletto il nuovo coordinatore comunale. È Antonio Bandello che assumerà questo ruolo affiancato da Marco Quarantotto come vice. I cambiamenti ci sono stati. Ai vecchi sono subentrati delle new entry e ora l’attività amministrativa è ben distinta da quella poltica. Distinguere queste funzioni era diventata una necessità. Ma gli equilibri interni del partiro sono cambiati anche per un pacchetto di duecentocinqua tesserati in più. Ma gli azzurri hanno lavorato per comporre e alla fine sono arrivati ad una lista unitaria e ad un candidato.
La presenza di soci e simpatizzanti è stata folta nella nuova sede di piazza Volontari della Libertà, nonostante il blocco del traffico. Lo dice una nota per la stampa alla quale è stata affidata un breve cronaca della giornata. Il congresso infatti si è svolto a porte chiuse. «Per questione organizzative» aveva detto nei giorni scorsi l’ex coordinatore, affrettandosi ad allontanare dalla segreteria voci di presunte difficoltà.
Il dato certo rimane comunque un congresso a porte chiuse. All’atto della proclamazione Bandello nel ringraziare Bottini, gli ha confermato la piena e convinta fiducia del nuovo direttivo ed ha sottolineato l’appoggio completo della nuova segreteria alla compagine amministrativa Azzurra. Come narra la nota è un Bottini soddisfatto che lascia e torna a smentire «in maniera categorica ogni pretestuosa illazione circa presunti disagi e conflittualità nell’ambito della segreteria cittadina».
I lavori sono stati condotti nel ruolo di presidente dal consigliere regionale Gianluigi Farioli. Ha portato il saluto della segreteria provinciale Nino Caianiello.
Quello che esce dal congresso cittadino vuole essere un partito che unisce tutte le anime e le sensibilità di Forza Italia, che mette insieme figure storiche e new entry «con lo scopo di assumere il giusto ruolo guida all’interno della Casa della Libertà».
Esigenza di continuità e riconoscimento del lavoro fatto da una segreteria che ha condotto il partito alla maggiornaza relativa, e l’importanza di distinguere tra funzioni politiche e amministrative: sono stati questi alcuni dei temi della giornata.
Accanto a Bottini e Farioli nel direttivo figurano Pierangelo Colombo, Luigi Anzini, Franco Binaghi, Luca Pesenti, Stefano Oro, Giambattista Gallazzi, Sandro Orsi, Paolo Genoni, Roberto Antonelli, Alessandro Chiesa, Rita Paone, Michele Maggi, Aurelio lezzi, Luciana Zucca e Michele Galante.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.