VaJazzFestival: tre giorni di musica in città

Organizzato da 67Jazz Club si terrà l'1, 2 e 3 agosto nel Giardinetto Zanzi. Tre concerti per ogni serata

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto si terrà al Giardinetto Zanzi (tra via Dandolo e via dei Bersaglieri) un festival jazz organizzato dal 67Jazz Club di Varese. Un’iniziativa che conclude la stagione invernale e primaverile, la prima, che ha visto nomi noti e grande partecipazione di pubblico. Il festival vedrà in cartellone otto gruppi che si alterneranno nel corso di tre serate.
Ad aprire la kermesse (alle 19 di venerdì 1) sarà l’Apramada Project, una formazione capeggiata dal sassofonista e compositore Peppe Santangelo e da Luca Dell’Anna al piano che presenta, con Lele Garro al basso elettrico e Riccardo Bruno alla batteria il suo progetto all’insegna di una musica “spirituale”, coinvolgente ed energica.
Alle 21 invece, sarà la volta del Final Step, formazione italo/svizzera capeggiata da Matteo Finali, chitarrista ticinese che ha recentemente realizzato il cd “Uncle Joe’s Space Mill” (Isabl Altrisuoni), fissando così su un disco il suo progetto musicale che si basa su composizioni originali, mescolando diversi generi musicali e attingendo a piene ritmiche dai brani che si fondono nelle radici della musica etnica, del rock, del funk e del blues. Sul palco Fabio Buonarota alla tromba, Lorenzo Erra alle tastiere, Francesca Morandi al basso, Dario Milan alla batteria e Silvano de Tomaso alle percussioni. 

Sabato 2 agosto, alle 17, arriva a Varese la Spider Brass Band, formazione varesina molto coinvolgente e impegnata in un repertorio che va dal dixie allo swing, al be bop. Compongono la band Emilio Ghidelli alla tromba, Valter Sottoriva ai saxes e clarinetto, Paolo Ghezzi ai sassofoni, Giuseppe Bais al basso tuba e Vittorio Gobbato alla batteria.
Alle 19 sarà la volta del trio di Francesco Colombo, chitarrista e compositore con Marco Brambilla al contrabbasso e Massimiliano Salina alla batteria. Repertorio che si può definire jazz moderno ricco di brani originali ma con sonorità saldamente ancorate alla tradizione jazzistica. Concluderà la giornata il Two4too, un quartetto  con protagonista l’organo Hammond diMax Tempia,cui partecipano la tromba di Fabio Buonarota e i saxes di Walter Calafiore, con Tommaso Bradascio alla batteria. Brani originali e reinterpretazioni geniali e travolgenti di standard costituiscono il repertorio.
Infine, domenica, alle 17, si inizia con un giovane gruppo, i Guazzabuglio Urbano che si cimenteranno in un repertorio di standard jazz. Alle 19 appuntamento con i FPQ II, il quartetto del vibrafonista Francesco Pinetti che torna a distanza di anni dall’ultima uscita discografica. Il quartetto è composto da Francesco Pinetti, con Francesco Bianchi al sax, Roberto Mattei al contrabbasso e  Massimiliano Salina alla batteria. In repertorio jazz acustico costituito da brani originali. 
Conclude il VaJazzFestival il Gabriele Pezzoli Blue 2147. Il progetto del pianista svizzero Gabriele Pezzoli si presenta quale collettivo electro-jazz. La formazione allinea Marino “Malina” Peiretti alla chitarra e live electronics, Cédar Gysler al contrabbasso e Dario Milan alla batteria. L’ingresso alle serate è libero. In caso di maltempo i concerti si terranno, quelli del tardo pomeriggio alla Bagatella e quelli delle 21 alla Sala Montanari. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2014
Leggi i commenti

Video

VaJazzFestival: tre giorni di musica in città 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.