Tacchetti e calzoncini, tutti in campo per lo spettacolo “Fuorigioco”
L'appuntamento è per venerdì 27 giugno, ore 21.15, a Gavirate all’interno della manifestazione "Giugno sport". Lo spettacolo, gratuito, si terrà nel campo da calcio
Il Festival dei Confini 2014 a cura di Ass. Teatro Periferico continua con il ricco programma di eventi culturali ambientati nei luoghi dello sport delle Valli del Verbano. Il prossimo spettacolo teatrale si svolgerà venerdì 27 giugno, ore 21.15, a Gavirate all’interno della manifestazione "Giugno sport", organizzata dalla società "La Sportiva", che propone tornei di basket, calcio maschile e femminile, pallavolo e ping pong negli spazi dell’Oratorio San Luigi in via Marconi, 14.
Per lo spettacolo “Fuorigioco” della Compagnia teatrale Comteatro, è stata scelta una location davvero speciale: il campo da calcio! E per l’occasione il prato a strisce diventerà palcoscenico per un’avvincente storia di gol, partite vinte e perse, sogni di gloria e adolescenti in crescita.
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Michele Clementelli, con la regia di Claudio Orlandini del Comtetaro, è adatto a tutta la famiglia e per tutti l’ingresso è gratuito.
Il Festival dei Confini si situa nel contesto culturale e geografico delle Valli del Verbano e rientra in un progetto biennale vincitore del bando “Avvicinare nuovo pubblico alla cultura” di Fondazione Cariplo con il sostegno della Provincia di Varese, della Comunità Montana Valli del Verbano e dei comuni di Cassano Valcuvia e Gavirate.
Venerdì 27 giugno ore 21.15
Via Marconi 14 – GAVIRATE
Oratorio San Luigi
Ingresso gratuito
FUORIGIOCO
Di e con Michele Clementelli // Regia Claudio Orlandini
Progetto scenografico Claudio Orlandini // (COMTEATRO)
Lo spettacolo andrà in scena all’aperto nel campo da calcio // GRATIS
Info a prenotazioni spettacoli: info@teatroperiferico.it // Tel. 3341185848 – 3386020892.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.