Giugno a 30 gradi: sarà così fino a venerdì
Sopra la media di 10 gradi le temperature di questi giorni, che verranno spazzate via dai nuvoloni in arrivo dai Balcani solo nel weekend. Caldo fuori stagione, “ma non è record”. Attenzione ai livelli di ozono
Altro che pullover serale alla “cumenda”: ci vorrà il tuffo in piscina per dormire, da oggi sino a venerdì: 31,7° le temperature a Varese ieri, domenica 8 giugno; oggi 31,8°, e domani “in arrivo un ulteriore aumento di qualche decimale, che farà crescere ancora la temperatura” dicono da Centro Geofisico Prealpino.
L’auto al sole è un forno, l’asfalto diventa una cicca, in ufficio si boccheggia.
Le temperature, nel resto della provincia, non scherzano: 34,5° a Tradate, 35° a Ranco, 33,7° Saronno, 34,9° Busto Arsizio, 33,8° a Cavaria, ma anche 31,3° nella “piccola Siberia” di Valganna e 34° a Lavena Ponte Tresa.
Un quadro profondamente estivo, più che tardo primaverile.
Ma attenzione: non speriamo in una rinfrescata generale a breve: domani, martedì, sarà uguale ad oggi e così fino a giovedì. Da venerdì in arrivo bassa pressione proveniente dai Balcani con più nuvole e probabili rovesci temporaleschi.
Ma, nonostante questa canicola, non è il giugno dei record. «Il giugno più caldo mai registrato risale al 2003 – spiega Paolo Valisa dell’Osservatorio – poi superato da agosto, sempre dello stesso anno. La massima registrata a Varese fu di 35° il 13 giugno 2003. Nel ’96 vi furono 34,5° mentre nel 2006 si toccarono i 34°».
Nessun record, quindi: semplicemente temperature alte per questo mese. La media delle massime per la prima decade di giugno in provincia di Varese è di 23°: siamo abbondantemente, di ben 10 gradi sopra la media. Questo caldo sfiancante, oltre a mettere a dura prova il fisico non ancora preparato a queste temperature, costituisce un problema anche per la presenza di ozono: la forte radiazione solare e l’alta temperatura influiscono sulla formazione di ozono con valori sopra i 180 microgrammi per metro cubo. L’Arpa Lombardia infatti afferma in un bollettino che si prevede “alta pressione almeno fino a giovedì con temperature molto elevate. Le condizioni per l’accumulo degli inquinanti sono piuttosto sfavorevoli grazie alla forte convezione diurna”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.