Un taxi elettrico per disabili: da Gavirate arriva l’offerta per Expo
Presentato in Regione un modello progettato e realizzato in provincia di Varese. L'azienda Alpina Transportation ha ideato un prototipo che abbina ecologia a comfort permettendo al passeggero in carrozzina di salite dal lato

Un mezzo di trasporto dedicato ai disabili, con alimentazione ibrida e un ingresso laterale per favorire sia l’accesso sia la comodità durante il viaggio.
Il prototipo è stato presentato in Regione Lombardia dal Presidente del Consiglio Raffaele Cattaneo insieme all’assessore alle attività produttive Mario Melazzini. Il veicolo potrebbe essere impiegato già nei mesi prossimi, durante Expo. Attualmente, a Milano sono solo tre i mezzi abilitati al trasporto di carrozzine, ma nessuno è ecologico e tutti sono dotati esclusivamente di una rampa collocata nella parte posteriore del mezzo che richiede l’intervento di una persona per predisporre manualmente le rampe d’accesso: « Quello da noi progettato – spiega l’ingegnere Riccardo Ielmini – prevede invece un “lift” idraulico, capace di sollevare anche le carrozzelle elettriche più pesanti. La praticità sta sia nella possibilità di raccogliere il passeggero in ogni situazione perché l’ingresso è laterale e non richiede molto spazio di manovra, sia nella sua comodità di viaggio perché può trovarsi o accanto al guidatore o in posizione ottimale per il dialogo».
Il nuovo modello è stato progettato nello studio di engineering di Gavirate “Alpina Transportation” dell’architetto Virginia Veglia, un’azienda che, da una decina di anni, si occupa di trasporto elettrico e che ha una officina di produzione a Casciago: « Noi ci occupiamo soprattutto di trasporto pubblico – spiega l’ingegner Ielmini – dalle auto elettriche che circolano a Milano, ai minibus, ai mezzi di raccolta dei rifiuti. Ora stiamo perfezionando untrattore che opera in un sedime portuale e che carica e scarica i container delle navi».
Una vocazione al trasporto a zero emissioni che, in vista di Expo, potrebbe rappresentareun’innovazione per il trasporto disabili grazie a questo loro modello in fase di omologazione: «E’ un progetto che avevo sostenuto quando rivestivo il ruolo di assessore regionale ai Trasporti – spiega il Presidente del Consiglio, Raffaele Cattaneo – E’ inimmaginabile che in occasione di Expo Milano non sia dotata di mezzi in grado di garantire a tutti dignità e comfort. Il fatto che questo veicolo sia elettrico consente poi di raggiungere qualsiasi parte della città. Chiederemo alla Giunta di inserire nel bando taxi criteri specifici che incentivino l’acquisto di questi mezzi». Il prezzo di mezzo, che può ospitare fino a due persone in carrozzina, è superiore a una vettura normale.
Il mezzo è un Fiat Scudo che unisce il motore elettrico, con una capacità di 70 chilometri, almotore classico a scoppio in grado di ricaricare le stesse batterie: « Il mezzo può essere alimentato aggangianolo normalmente dalle colonnine pubbliche ma, uscendo dalla zona a traffico limitato, può utilizzare il motore endotermico: abbiamo calcolato che il trasporto dal centro cittadino sino a Malpensa permette una ricarica completa delle batterie».
Ora a Gavirate si attende il via libera istituzionale: « Noi siamo pronti a realizzare il modello, E, se anche non ci sarà proprio il giorno dell’inaugurazione di Expo, potremo sicuramente fornirlo per poter dotare Milano di questo mezzo ecologico, studiato per il trasporto dei disabili con ogni comodità. Tutte le regole della sicurezza sono state rispettate e così abbiamo aggiunto degli ulteriori elementi che faciliteranno la fruizione della città da parte dei passeggeri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.