Varese News e Faberlab: tecnologia in un click
Il giornale apre un nuovo canale live dedicato a Faberlab. Una finestra su ciò che accade dentro al laboratorio digitale della provincia di Varese
Porte aperte al futuro. Varese News attiva un canale live per seguire da vicino le attività della prima officina digitale della provincia: il Faberlab di Tradate.
Tutti gli eventi, gli incontri, i workshop, sull’universo che ruota attorno alle nuove tecnologie digitali, alla prototipazione e alle stampanti 3D, troveranno così uno spazio dedicato all’interno del giornale. Foto, interviste, notizie sull’universo dei makers, i nuovi "artigiani digitali", verranno raccontati dal vivo e in diretta da Tradate.
Occhi puntati quindi sul fenomeno che Chris Anderson, ex direttore della rivista Wired Usa, ha definito, non senza enfasi: la "terza rivoluzione industriale" e che in pochi anni ha visto nascere in ogni parte del mondo i cosiddetti fab lab. Laboratori in cui chiunque, pagando un canone mensile o annuale, può imparare a usare macchinari fino a qualche anno fa inaccessibili al grande pubblico e a sviluppare idee e progetti in un ambiente in cui la condivisione viene prima della competizione.
Si comincia quindi martedì 6 maggio con la diretta dell’incontro che vedrà protagonista il centro formazione professionale CFP, agenzia formativa di Varese sede di Tradate, il centro per l’impiego di Tradate e gli studenti del liceo statale Marie Curie. Il tema del giorno sarà: prospettive per un nuovo millennio, il lavoro ai tempi del digitale. Umberto Rega, responsabile del servizio formazione di Confartigianato Imprese Varese, illustrerà ai partecipanti il funzionamento del Faberlab e delle sue macchine, subito dopo gli studenti stamperanno in 3D alcuni progetti disegnati a scuola.
Sempre nel mese di maggio il Faberlab ospiterà diversi workshop sul funzionamento dei social media, sul disegno e sullo stampaggio in tre dimensioni e sulle potenzialità che internet mette a disposizione delle aziende per internazionalizzarsi e trovare nuovi mercati.
A giugno grande spazio sarà dedicato a "Officine delle idee", una serie di incontri per condividere esperienze innovative, iniziative, buone prassi, tecnologie, spazi reali e virtuali. Un’occasione per guardare da vicino un futuro che, a Varese, è già presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.