Villa Montevecchio torna negli anni ’20 con Artistocratic
Una serata che riporterà negli anni '20: musica dal vivo, cocktail tipici del proibizionismo e una vera atmosfera vintage. Un appuntamento unico

Una serata come quelle di quasi un secolo fa: la musica jazz, i dischi in vinile, i cocktail tipici dell’era del proibizionismo e quella struggente atmosfera degli anni ’20. E’ quello che succederà sabato 23 maggio nella cornice di Villa Montevecchio a Samarate.
E’ l’associazione culturale Artistocratic (qui la sua pagina Facebook) con il patrocinio della Fondazione Montevecchio e dell’amministrazione comunale a rendere possibile questo salto nel passato con un rendez-vous d’arte e musica, un ritrovo di artisti ed amanti dell’arte, ispirato ai salotti letterari dei primi del ‘900 che ha lo scopo di promuovere la creatività in tutte le sue forme: pittura, fotografia, poesia, moda, danza e musica dal vivo. L’associazione si muove di villa in villa e sabato farà tappa nella suggestiva cornice di Villa Montevecchio.
Artistocratic si svolge in luoghi insoliti e suggestivi, presentando ogni volta un artista differente che, per l’occasione, creerà un’opera in omaggio al periodo storico del primo dopoguerra. Questa volta in mostra ci saranno le opere di Ivana Belloni che accompagneranno il visitatore in una vera e propria esperienza sensoriale, attraverso la quale saranno raccontate le emozioni provate dall’artista durante la realizzazione delle opere, in una particolarissima associazione di immagini, colori e suggestioni. Ad ogni opera viene infatti associato un profumo. A fine anno si terrà poi la mostra collettiva di tutte queste creazioni e verrà stampato un catalogo contenente tutti gli artisti che hanno esposto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.