Spareggio promozione, la Imo Saronno è pronta
Sabato (ore 17) la squadra di Piazza sfida Trecate sul neutro di San Vincenzo. Respinta la proposta di giocare a Legnano, si rischia il vuoto sugli spalti

Dopo la sconfitta nella “inutile” – dal punto di vista della classifica – partita contro Castelfranco Emilia della scorsa settimana (c’era già la certezza del secondo posto), la Imo Saronno si prepara a scendere in campo domani, 6 giugno, alle 17 per lo spareggio-promozione, ultimissima possibilità per la conquista della serie B2.
Avversaria in “partita secca” della squadra di Piazza sarà Trecate che ha agguantato, battendo Gazzada nell’ultima gara disponibile, la ghiotta occasione di fare il salto di categoria. I novaresi, a inizio playoff, erano forse i meno favoriti del loro girone e invece hanno spazzato via tutti i pregiudizi battendo rivali più attrezzate (7Laghi e San Vendemmiano) e crescendo gara dopo gara.
Una volta avuta la certezza della qualificazione con il secondo posto, e fallito l’aggancio della vetta contro Padova, Saronno ha invece giustamente abbassato il tiro e si è concentrata sul recupero di indisponibili e infortunati: fondamentale sarà quindi scendere in campo con serenità e ritrovare l’aggressività perduta.
«Trecate ha fatto un bel colpo contro Gazzada – spiega coach Piazza – con tutta la pressione che avevano e dovendo assolutamente vincere: sono andati all’intervallo in svantaggio ma hanno avuto la forza di risollevarsi nel terzo quarto con un parziale pazzesco. Complimenti quindi per essere arrivati fino a qui, sovvertendo tutti i pronostici. Anche per noi, con tutti i problemi fisici che abbiamo avuto in questi playoff , qualificarsi con due turni di anticipo non era così scontato soprattutto anche alla luce del fatto che abbiamo incontrato Padova sulla nostra strada che è sicuramente la formazione migliore tra tutte quelle che hanno chiuso al primo posto il girone».
Non ha invece ricevuto riscontro l’appello delle due società di giocare su un campo neutro più vicino alle due città, individuato in Legnano: così le due squadre, distanti meno di 50 chilometri, di chilometri ne dovranno percorrere circa 400 per raggiungere San Vincenzo in provincia di Livorno, luogo già fissato dalla Federazione prima dei verdetti, come campo della “finalissima”, con il rischio concreto di non trovarsi nessun supporter a seguire la partita. Anche su questo aspetto, c’è il commento di Piazza: «Legnano avrebbe fatto il pienone, sarebbe stato un bell’evento sportivo non solo per noi ma per tutto il nord Italia. E invece a San Vincenzo ci saranno si e no 30 persone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.