Il ministero salva il giudice di pace
"Vittoria!" il commento del sindaco Andrea Pellicini in merito al mantenimento del servizio in città. Il Comune si farà carico dei costi del personale di cancelleria
“Vittoria! “ E’ con questa esclamazione di gioia che il sindaco Andrea Pellicini accoglie il decreto del Ministro della Giustizia Andrea Orlando con il quale si ufficializza il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace in Luino.
“Dopo aver salvato l’Ufficio delle Entrate, abbiamo ottenuto questo grande risultato che permette alla nostra Città di conservare il suo prestigio e di consentire a tutto il territorio del nord della Provincia di Varese di mantenere un importante servizio per la collettività” – continua il Sindaco – “Ciò costituisce il mantenimento di un preciso impegno di mandato: lavorare in favore di un ambito territoriale più esteso di quello comunale, favorendo così i piccoli Comuni che gravitano intorno a Luino, intesa come città capofila.”
Il Ministero continuerà a sostenere i costi dei Giudici, mentre il Comune si farà carico del personale di cancelleria.
“Purtroppo, in questa Italia strana in cui vige un sistema di federalismo al contrario – conclude Pellicini – i Comuni, per mantenere i servizi dello Stato, sono costretti ad intervenire di tasca loro. In Lombardia, con le tasse che paghiamo, questo è pazzesco. Speriamo davvero che, sotto questo profilo, qualcosa possa cambiare.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.