Pedemontana posa il ponte, chiusura notturna sulla ss 341
La circolazione su via Gallarate verrà chiusa nelle notti tra il 10 e il 12 marzo, fino alle 6 di mattina, per permettere il completamento dei lavori sulla strada provinciale 57. Entro fine mese la chiusura del cantiere
Un altro pezzo di Pedemontana prende forma anche se creerà qualche disagio alla circolazione notturna tra Gazzada e Castronno, lungo la strada statale 341 altrimenti conosciuta come via Gallarate. Verrà posizionato nelle notti del 10-11-12 marzo il ponte che scavalca la 341 e che andrà a modificare definitivamente il tratto di strada provinciale 57 che scorre verso l’imbocco delle gallerie di Morazzone-Gazzada, anch’esse in fase di ultimazione dopo l’abbattimento del diaframma di una delle due canne. Si tratta del primo lotto di lavori della tangenziale di Varese, facenti parte del grande progetto di Autostrada Pedemontana, l’autostrada che collegherà – una volta ultimata – Varese con Bergamo passando a nord di Milano.
La ss 341 verrà, dunque, chiusa di notte (dalle 20 alle 6) per non gravare sull’intenso traffico che ogni giorno l’attraversa e per permettere i lavori imponenti di posizionamento dei blocchi di cemento armato sui due montanti ormai completati. Secondo il cronoprogramma – annunciato a luglio dell’anno scorso dai vertici della società – il completamento del tratto tra il ponte di Vedano e Gazzada dovrebbe avvenire entro questo mese, mettendo fine anche ad una sequela di disagi che hanno colpito attività produttive, residenti e automobilisti che si protraggono ormai da tre anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.