Una domenica per scoprire i sotterranei di Varese
Domenica 20 settembre il Gruppo Speleologico Prealpino farà visitare i rifugi antiaerei dei Giardini Estensi

Domenica 20 settembre, in concomitanza con la manifestazione “Agrivarese” prevista presso i Giardini Estensi a Varese, il Gruppo Speleologico Prealpino, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale cittadina, aprirà al pubblico il rifugio antiaereo ubicato sotto la collinetta dei Giardini, un’occasione per la cittadinanza di visitare e conoscere un angolo di storia varesina per molti ormai dimenticata, se non addirittura sconosciuta.
L’ingresso è ubicato in via Lonati, proprio di fronte al parcheggio ACI accanto ai Giardini Estensi, e sarà ben localizzabile grazie al presidio, con gazebo e punto informazioni, che verrà allestito dagli speleologi a partire dalle ore 09.00, sino verso le ore 17.00.
Gli accompagnatori saranno sul posto tutta la giornata per organizzare e coordinare le visite guidate, alle quali ci si potrà aggregare senza necessità di prenotarsi; basterà giungere sul posto e prendere parte ad uno dei vari gruppi che verranno costituiti al momento.
I visitatori verranno forniti di casco protettivo dotato di impianto di illuminazione, poiché l’ambiente sotterraneo è privo di luci. Un luogo suggestivo e assai interessante, che merita certamente di essere conosciuto.
Sul posto saranno inoltre distribuiti opuscoli con descrizione del sito e cenni storici legati alla sua realizzazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Gruppo Speleologico Prealpino al numero 331 3721046.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.